• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eremiti: teatro, trekking, workshop e caccia al tesoro per la riscoperta della cultura locale

Ecco il nuovo appuntamento con il Menevavo Festival

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Settembre 2018
Condividi

Domenica 30 settembre, dalle 9:00 alle 20:00, un nuovo appuntamento con Menevavo Festival, kermesse di eventi organizzata dal Comune di Futani che si terrà fino a marzo 2019.

InfoCilento - Canale 79

“Il messaggio nella bottiglia e l’attesa di un ritorno” è il titolo dedicato a questa nuova giornata, questa volta ad Eremiti, frazione di Futani.

Si parte di mattina, alle ore 9:00, con un’escursione a tempa della Rondinella, luogo che ricorda i passati di un territorio frequentato dai monaci basiliani. Dal centro storico si intraprende un’antica mulattiera che collega le aree produttive, orti e castagneti, per proseguire verso la montagna. L’escursione è a cura di Giuseppe Di Bello per Archeotrekking.

Alle 11:00 un laboratorio creativo e la caccia al tesoro fra i viottoli del centro storico, con indovinelli legati alla cultura e storia locale, ripercorrendo tradizioni contadine e religiose e l’uso del dialetto, alla riscoperta delle radici del posto.

Alle 13:00 picnic urbano con stand di aziende locali mentre, alle 15:00, una sessione di yoga fra i vicoli del borgo.

Alle ore 17:00 presentazione del lavoro di “storytelling” (il quale si svilupperà nei prossimi mesi) per la realizzazione della “Passeggiata/museo en plein air” curato da Giuseppe Rivello e Marialaura Imbriaco e coordinato da Mariagrazia Merola (direttrice artistica del Menevavo Festival), con la partecipazione dei giovani e della popolazione tutta e con il coinvolgimento della famiglia del marinaio Francesco Chirico, divenuto famoso per le sue lettere e, in particolare, per il messaggio nella bottiglia che, a ridosso della seconda guerra mondiale, affidò al mare, prima di morire. La “Passeggiata/museo en plein air” sarà introdotta, insieme al racconto sulla storia del marinaio Francesco Chirico, dal sindaco Aniello Caputo.

La giornata si chiude alle ore 19:00 con lo spettacolo teatrale “DuePenelopeUlisse”, di Pino Carbone e Anna Carla Broegg, una rivisitazione del mito dell’Odissea o, per meglio dire, un proseguimento della storia, un dialogo fra il protagonista, Ulisse, e sua moglie, Penelope, i quali si rincontrano dopo anni di separazione: l’attesa di un ritorno.

PROGRAMMA 30 SETTEMBRE

Ore 9:00: Trekking – Itinerario “Tempa della Rondinella”

Ore 11:00: Laboratorio creativo e caccia al tesoro

Ore 13:00: Picnic urbano a cura dei partecipanti. Stand di aziende locali

Ore 15:00: Yoga in cortile

Ore 17:00: Presentazione del workshop di storytelling sul marinaio Francesco Chirico per la realizzazione della “passeggiata museo en plein air” a cura di Giuseppe Rivello e Marialaura Imbriaco

Ore 19:30: Spettacolo teatrale: “DuePenelopeUlisse”, di Pino Carbone e Anna Carla Broegg

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.