Attualità

Frecciarossa in Cilento da aprile ad ottobre, Confesercenti: “Eccellente supporto al mercato turistico”

"Un eccellente supporto al mercato turistico cilentano, sia per il turismo nazionale che internazionale"

Redazione Infocilento

24 Settembre 2018

Confesercenti provinciale di Salerno attraverso il coordinamento provinciale di Assoviaggi Salerno, associazione di agenzie di viaggi e tour operator, plaude al progetto di Trenitalia, sostenuto da Regione Campania, Parco del Cilento ed Enti locali, che prevede di estendere per il prossimo anno le corse dei treni Frecciarossa nel Cilento, dai mesi di Aprile ad Ottobre.

“Trattasi di un eccellente supporto al mercato turistico cilentano, sia per il turismo nazionale che internazionale – fanno sapere dall’associazione – Il plauso va anche ai tempi di conferma di questa importante notizia che consente finalmente di poter inserire nei pacchetti turistici la componente viaggio in treno, in tempo utile”.

A questo proposito, Assoviaggi Salerno e Coordinamento Agenzie viaggi-Rete Info-point del Parco, oltre a prendere contatti immediatamente con Trenitalia per ottenere allotments di posti che consentano la vendita di pacchetti turistici (struttura. Alberghiera + FrecciaRossa), si aspetta una rapida convocazione da Regione Campania, Parco ed Enti locali al fine di accompagnare e catalizzare questa importantissima richiesta, “indispensabile per consentire un utilizzo ottimale del treno”.

Confesercenti provinciale e la sua rete di Pmi dei settori del turismo dei servizi e del commercio si dicono certi di “un rapido coinvolgimento nella importante iniziativa che se opportunamente concertata e condivisa darà, in attesa dell’ apertura dell’aeroporto di Salerno ed attraverso una puntuale promozione all’estero, nuova linfa all’ intera area del Parco nazionale del Cilento vallo di Diano ed Alburni.”

Proprio qualche giorno fa dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, al tavolo del forum sul Turismo in seno all’Ente Parco “ci eravamo fatti portavoce di iniziative di marketing e destagionalizzazione dei servizi dedicati alla bassa stagione”.

“L’area del Parco ha bisogno – conclude il Presidente – di una efficace e rapida possibilità di collegamento da e per il nord della provincia ma anche di collegamenti sicuri e rapidi tra i paesi del Cilento del Diano e degli Alburni. Aspetti legati alla sicurezza ed alla cura di questo pezzo di territorio, patrimonio Unesco, della nostra provincia non devono essere sottovalutati, al resto e quindi alle politiche legate all’ accoglienza ed all’ospitalità ci penseranno le lodevoli iniziative private”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Torna alla home