Attualità

Taglio del nastro del Museo Archeologico di Sala Consilina

Appuntamento lunedì 24 settembre

Comunicato Stampa

19 Settembre 2018

Lunedì 24 settembre, verrà consegnato al territorio e restituito alla cittadinanza di Sala Consilina un importante tassello della storia locale.

Alle ore 11:00, infatti, si terrà il taglio del nastro del Museo Archelogico di Sala Consilina, oggetto di un progetto di nuovo allestimento realizzato grazie al contributo di diversi soggetti istituzionali che, con un’azione in perfetta sintonia, hanno ridato luce ad un luogo di grande importanza storica.

Una vera rete di soggetti ha cooperato alla realizzazione di questo progetto, in primis, il Comune di Sala Consilina con la precisa volontà di divulgare la conoscenza di un patrimonio che testimonia la cultura delle origini delle popolazioni del Vallo di Diano, nonché il MIBAC e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Anche la Banca Monte Pruno ha subito accolto l’invito del Comune di Sala Consilina, contribuendo a dare supporto all’iniziativa che nasce dalla volontà di creare un’offerta culturale nuova all’interno del Polo Cappuccini proprio a Sala Consilina.

Nel tentativo, inoltre, di rendere fruibile ed attrattiva ad una giovane utenza il percorso museale e per sviluppare al suo interno progetti didattici, i vari ambienti sono stati arricchiti dai lavori degli studenti del Liceo Artistico di Teggiano guidato dal Dirigente Rocco Colombo.

Un progetto di rete territoriale che ha unito operatori culturali, economici ed istituzionali al fine di dare una visione delle origini del territorio, attraverso la divulgazione dei suoi ritrovamenti archeologici.

Alla cerimonia dopo i saluti di Francesco Cavallone, Sindaco del Comune di Sala Consilina, interverranno: Anna Di Santo, Direttrice Museo Archeologico, Gelsomina Lombardi, Assessore alla Cultura del Comune di Sala Consilina, Carmine Pellegrino, Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali, Rocco Colombo, Dirigente Scolastico Istituto Istruzione Superiore “P.Leto” di Teggiano, Michele Albanese, Direttore Generale Banca Monte Pruno, Francesca Casule, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.

Seguirà il taglio del nastro del MASC – Museo Archeologico di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home