• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Taglio del nastro del Museo Archeologico di Sala Consilina

Appuntamento lunedì 24 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Settembre 2018
Condividi

Lunedì 24 settembre, verrà consegnato al territorio e restituito alla cittadinanza di Sala Consilina un importante tassello della storia locale.

Alle ore 11:00, infatti, si terrà il taglio del nastro del Museo Archelogico di Sala Consilina, oggetto di un progetto di nuovo allestimento realizzato grazie al contributo di diversi soggetti istituzionali che, con un’azione in perfetta sintonia, hanno ridato luce ad un luogo di grande importanza storica.

Una vera rete di soggetti ha cooperato alla realizzazione di questo progetto, in primis, il Comune di Sala Consilina con la precisa volontà di divulgare la conoscenza di un patrimonio che testimonia la cultura delle origini delle popolazioni del Vallo di Diano, nonché il MIBAC e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Anche la Banca Monte Pruno ha subito accolto l’invito del Comune di Sala Consilina, contribuendo a dare supporto all’iniziativa che nasce dalla volontà di creare un’offerta culturale nuova all’interno del Polo Cappuccini proprio a Sala Consilina.

Nel tentativo, inoltre, di rendere fruibile ed attrattiva ad una giovane utenza il percorso museale e per sviluppare al suo interno progetti didattici, i vari ambienti sono stati arricchiti dai lavori degli studenti del Liceo Artistico di Teggiano guidato dal Dirigente Rocco Colombo.

Un progetto di rete territoriale che ha unito operatori culturali, economici ed istituzionali al fine di dare una visione delle origini del territorio, attraverso la divulgazione dei suoi ritrovamenti archeologici.

Alla cerimonia dopo i saluti di Francesco Cavallone, Sindaco del Comune di Sala Consilina, interverranno: Anna Di Santo, Direttrice Museo Archeologico, Gelsomina Lombardi, Assessore alla Cultura del Comune di Sala Consilina, Carmine Pellegrino, Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali, Rocco Colombo, Dirigente Scolastico Istituto Istruzione Superiore “P.Leto” di Teggiano, Michele Albanese, Direttore Generale Banca Monte Pruno, Francesca Casule, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.

Seguirà il taglio del nastro del MASC – Museo Archeologico di Sala Consilina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSala Consilinasala consilina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.