Attualità

Sapri, ancora polemiche sulle scuole: studenti dell’alberghiero sul piede di guerra

Continua la polemica anche sul Leonardo Da Vinci

Ernesto Rocco

16 Settembre 2018

Continua a tenere banco negli ambienti scolastici (e politici) della città di Sapri la vicenda relativa al mancato finanziamento per l’ammodernamento dell’IPSIA “Leonardo Da Vinci” di Sapri. La questione – dopo una prima nota della Provincia in cui si affermava che a Salerno non era arrivata alcuna richiesta da parte dell’Amministrazione Comunale – è stata ripresa dall’opposizione Sapri Democratica. Ora è il turno di Corrado Limongi, dirigente scolastico dell’Istituto, che su questo tema e sulle altre iniziative del suo plesso ha indetto una conferenza stampa lunedì 17 settembre con inizio alle ore 9.30.

Intanto nel Comune di Sapri si è costretti a fare i conti anche con un’altra problematica, quella dell’istituto alberghiero. A suscitare malcontento i doppi turni imposti dalla dirigente scolastica Franca Principe. Quest’ultima è stata costretta a prendere questa decisione per l’inadeguatezza del plesso scolastico precedentemente utilizzato, il quale non ha ottenuto l’agibilità da parte della Provincia di Salerno. Per gli studenti, però, notevoli sono i disagi nello svolgere le lezioni il pomeriggio, in particolare per coloro che arrivano da fuori Sapri che non hanno a disposizione mezzi di trasporto per tornare a casa. La speranza è che le istituzioni trovino una soluzione: si era parlato di utilizzare dei prefabbricati o l’ex sede dell’ufficio per l’impiego. Al momento, però, non c’è alcuno sviluppo della vicenda.

Lo scorso anno alcune classi dell’alberghiero erano collocate presso la sede centrale dell’istituto, altre presso la sede dell’Agrario in località Pali. Quest’ultimo, però, non ha ottenuto l’agibilità. E’ stato quindi necessario trasferire gli alunni dell’Agrario presso l’edificio dell’istituto Pisacane di via Gaetani, mentre quelli dell’alberghiero sono stati trasferiti tutti nella sede centrale che però non potendo accogliere 14 classi costringe alcuni ai doppi turni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home