Cilento

Celle di Bulgheria, discarica nel verde. Il sindaco: aiutateci a trovare i responsabili

Residui edili scaricati a margine di una strada

Luisa Monaco

15 Settembre 2018

CELLE DI BULGHERIA. Una vera e propria discarica abusiva nel cuore del territorio comunale. Un’area verde a margine della strada divenuta deposito indiscriminato di residui edili. Uno scempio a cielo aperto che obbligherà il Comune (quindi l’intera comunità) a farsi carico della bonifica.

A segnalarlo il sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta. «Abbiamo scoperto questa discarica abusiva di materiale proveniente da ristrutturazioni edilizie – ha spiegato il primo cittadino – Nelle foto di dettaglio si possono notare mattonelle non proprio comuni». E proprio da quest’ultimo dettaglio si potrebbe provare ad individuare i responsabili di questo gesto. «Se qualche cittadino di buona volontà e sensibilità ambientale ne conosce la provenienza ci informi», dice il sindaco Marotta.

L’abbandono di rifiuti effettuato da soggetto privato è un reato (art. 255, comma 1, D.Lgs. n. 152/06) punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da trecento euro a tremila euro, se si tratta di rifiuti non pericolosi; se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio.

Purtroppo questi fenomeni accadono sovente. Chi effettua ristrutturazioni edili o ripulisce garage e cantine, anziché seguire le normali procedure per lo smaltimento dei rifiuti si affida ad abusivi che si disfano del materiale gettandolo nel verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Torna alla home