Cilento

Riccardo Scamarcio è giunto in Cilento. Da domani al via le riprese del film “Il ladro di giorni”

Tanti fans in cerca dell'attore

Comunicato Stampa

13 Settembre 2018

Riccardo Scamarcio è arrivato ieri a bordo di un suv con vetri scuri e ha già attirato tantissimi fan a Marina di Camerota. E’ in Cilento per le riprese del film ‘Il ladro di giorni’ che parla del tentativo di un padre di riallacciare i rapporti con il figlio, Salvo, che non vede da sette anni. Sette anni durante i quali gli è stato negato di vederlo crescere, perchè in carcere e perchè Salvo viene affidato alla cognata, che lo porta con sé in Svizzera. Qui il bambino vive una vita diversa da quella che aveva vissuto fino ai quattro/cinque anni. Parla il tedesco, va benissimo a scuola, vive tranquillo in una comunità tranquilla. È totalmente integrato quando irrompe il padre, che quasi non lo riconosce, tanto è cambiato. Da qui inizia un viaggio in cui il padre cercherà di riprendersi il tempo perduto e l’affetto negatogli, fra tentativi iniziali e ingenui del figlioletto di scappare, la ricerca del colpevole che lo incastrò e lo destinò agli anni di carcere e alcuni segreti sul passato del padre che emergeranno. Il tutto fra gli anni ’70/’80, o almeno è questa la volontà degli autori.

InfoCilento - Canale 79

Il viaggio di Scamarcio, che nel film interpetra il figlio, è giunto a Marina di Camerota, dove si fermerà fino a lunedì 24 settembre. Dodici giorni in cui la ‘Perla del Cilento’ si trasforma in un set a cielo aperto, come già avvenuto con le riprese della pellicola internazionale di Wonder Woman e come avverrà in futuro quando a Camerota arriveranno altri cast e altri registi pronti a catturare le meraviglie di questa terra.

Mercoledì 12 settembre, quindi ieri, la produzione ha girato dalle 16 alle 4 di notte all’interno del cimitero di Marina di Camerota, in località Lentiscelle. Scamarcio, attore protagonista che comparirà in tutte le scene (o quasi), tra un ciak e un altro, si è andato a godere il mare di Camerota con una sigaretta tra le dita. Si è lasciato scattare qualche selfie in compagnia di una modesta folla di curiosi che ha affollato lo spazio antistante il luogo sacro.

Oggi, invece, giovedì 13 settembre, dalle 18 alle 6 del mattino di venerdì, il cast sarà impegnato tra il bar Bella Marina e il bar Zancale in via Lungomare Trieste sempre a Marina di Camerota e all’interno del campo sportivo sempre di Marina. Dinanzi ai bar, all’altezza del civico 55, in pratica di fronte al negozio di abbigliamento #Summer, verrà allestita una bancarella. Le scene del film, in quel caso, saranno ambientate all’interno di una sagra. Per questo, infatti, la produzione ha girato qualcosa già nel mese di agosto, durante i festeggiamenti in onore di San Domenico, svoltisi a Marina di Camerota in zona Porto. Per le riprese di oggi, e per riprendere un po’ quello che è accaduto già dall’1 al 4 agosto, in via Lungomare Trieste sono state installate di nuovo le luminarie che vengono montate durante le feste di paese.

Venerdì 14 settembre, sempre in orario notturno, le riprese si spostano sul greto del fiume Mingardo, all’altezza del ponte dell’ex ferrovia, ai piedi della stazione dei treni di San Severino di Centola.

Sabato 15 settembre, invece, in orario notturno dalle 17 alle 2 di notte, e lunedì 17 settembre, in orario diurno/serale dalle ore 13 alle ore 1 di notte del 17 settembre, alcune scene verranno girate all’interno di una abitazione in località Sinna sempre a Marina di Camerota. L’immobile, con una vista strepitosa che affaccia su tutta la costa di Marina di Camerota, è stato sistemato nei giorni scorsi da una squadra di operai della produzione che ha lavorato anche all’interno dell’ufficio del guardiano del cimitero. Gli ambienti sono stati stravolti e completamente trasformati.

Martedì 18 settembre, in orario diurno, riprese presso il lido La Primula nel comune di Pisciotta.

Mercoledì 19 settembre, in orario diurno dalle 7 alle 19, si gira all’interno della pineta di Marina di Camerota.

Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 settembre, in orario diurno dalle 7 alle 20 (giovedì e venerdì) e in orario diurno dalle 7 alle 16 (sabato), riprese interni ed esterni presso il parco dei Fiori di Marina di Camerota, vicino la torre dello Zancale in zona Calanca. Le telecamere si sposteranno anche lungo la strada sterrata che collega la spiaggia della Calanca a quella di Capogrosso.

Lunedì 24 settembre ultimo giorno di riprese per Riccardo Scamarcio che sarà impegnato, dalle 7 alle 16 circa, presso la stazione di servizio Trivento a Palinuro. Subito dopo, quindi dalle 16 alle 19, camera car lungo la strada che costeggia le spiagge del Mingardo e della Cala del Cefalo, sempre a Marina di Camerota.

La Polizia stradale regolerà il traffico e chiuderà per qualche ora anche la strada che collega il Mingardo con il centro di Marina di Camerota.

La produzione, una volta finito il lavoro a Camerota, si sposterà in Puglia per girare alcune scene a Bari e in altri luoghi limitrofi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home