Cilento

VIDEO | Alici mbuttunate alla cilentana

La ricetta

Bruno Sodano

12 Settembre 2018

Tanti sono i borghi cilentani che hanno da raccontare infinite storie sul pescato e sulle tradizioni legate ad esso. Una delle pesche più antiche è sempre stata quella delle alici. Un meraviglioso pesce azzurro che un tempo non era considerato di grande valore. Oggi, fortunatamente, è sempre più valorizzato ed è uno dei pesci più amati dai consumatori. Nel Cilento vengono cucinate in tanti modi ma quelle che amo di più sono le Alici Mbuttunate. Il ripieno è quello  tipico cilentano fatto ra caso e ova (cacioricotta di capra cilentano e uova). Io ho aggiunto anche del pane ammollato perché è un buon modo per recuperare un prodotto e ad essere sincero spesso viene usato nei vari ripieni cilentani appunto perché un tempo non si buttava niente. Ecco la mia ricetta.

Ingredienti per 20 alici circa

500 gr di alici del Cilento

200 gr di pane ammollato

100 gr di cacioricotta di capra del Cilento

2 uova fresche

1 spicchio d’aglio

Prezzemolo qb

Pepe qb

Olio per friggere

Olio evo

250 gr di pomodori freschi

 

Procedimento

Priviamo le alici di lisca, interiora e testa. Sistemiamo i filetti su di un piatto. Prepariamo lu mbuttuno (il ripieno) con pane ammollato, formaggio, uova, aglio grattugiato senz’anima, prezzemolo e pepe. Giriamo con una forchetta e riempiamo le alici. Prendiamo un filetto, ci mettiamo un poco di ripieno, e chiudiamo con un altro filetto. Pressiamo bene e infariniamo. Friggiamo in abbondante olio. In padella mettiamo olio evo e cuociamo il pomodoro. Aggiustiamo di sale. Aggiungiamo le alici e finiamo di cuocere. le alici si devono solo sposare con il pomodoro. Non devono cuocere tanto altrimenti si seccano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home