Attualità

Negozi chiusi la domenica, Confesercenti provinciale: “è una nostra proposta legislativa”.

"Non è vero che la chiusura domenicale pone un freno alle vendite commerciali"

Omar Domingo Manganelli

10 Settembre 2018

In questi giorni tiene banco la questione relativa alle domeniche lavorative dei negozi. Luigi Di Maio, Ministro dello sviluppo economico e Ministro del lavoro e delle politiche sociali, intervenuto in merito, ha dichiarato: “è una misura di civiltà. Questa proposta è chiesta dai commercianti, da Confcommercio e dai padri e dalle madri di famiglia che lavorano in un negozio. Durante il weekend inseriremo una turnazione, resterà aperto il 25%, mentre l’altra parte chiuderà a turno. – Di Maio ha poi aggiunto – a decidere chi sarà aperto e chi chiuso saranno, come in passato, sindaco e commercianti”.

InfoCilento - Canale 79

Anche in Cilento e nell’intera provincia di Salerno, ci si mobilita tramite la Confesercenti. Il Presidente Provinciale di Salerno dott. Raffaele Esposito e il Direttore Provinciale dott. Pasquale Giglio, commentano: “la Confesercenti provinciale è stata promotrice della proposta di legge denominata ‘Libera La Domenica’, che ha raccolto 150.000 firme contro la Deregulation totale degli orari commerciali introdotte dal primo gennaio 2012 con il Decreto “Salva Italia”. La nostra proposta di legge parte dal lontano 2013 con la raccolta firme organizzata in tutte le federazioni Provinciali della Confesercenti e quindi anche a Salerno e Provincia, in collaborazione con la CEI (Conferenza Episcopale Italiana), con la quale la Confesercenti ha tenuto numerose iniziative e Conferenze Stampa in tutta Italia. Non è vero che la chiusura domenicale pone un freno alle vendite commerciali, – affermano Esposito e Giglio -. Dal primo Gennaio 2012 secondo il Decreto Monti con le liberalizzazioni delle aperture domenicali e festive, avrebbe dovuto esserci una spinta nei consumi. Infatti nel 2017 le vendite del commercio al dettaglio sono state inferiori di oltre 5 miliardi di Euro pari ai livelli del 2011, ultimo anno prima della liberalizzazione. È vero invece che il Decreto Monti ha spostato quote di Mercato verso la Grande Distribuzione Organizzata, l’unica in grado di stare aperta 365 giorni l’anno, contribuendo all’erosione del fatturato della gran parte dei piccoli esercizi commerciali che hanno perso il 3% a favore della G.D.O. . Si tratta di circa 7 miliardi di Euro di vendite trasferite dal piccolo negozio alla Grande Distribuzione. È proprio a seguito dell’irreversibile danno economico e cancellazioni di migliaia e migliaia di piccoli esercizi commerciali, che la Confesercenti nel Novembre del 2012 ha lanciato la raccolta di firme per ‘Libera la Domenica’ per raccogliere 50.000 firme necessarie per presentare una legge di iniziativa popolare che faccia ritornare alle Regioni le competenze in materia di apertura degli esercizi commerciali. Le adesioni all’iniziative della Confesercenti sono state 150.000 firme, e la proposta è stata presentata alla Camera dei Deputati il 14 Maggio 2013. La nostra proposta segue una richiesta logica e cioè quelle di far rimanere aperti gli esercizi commerciali solo quando e dove è necessario, come avviene nelle località turistiche”.

“La Confesercenti Provinciale di Salerno – proseguono il Presidente Esposito Raffaele ed il Direttore Giglio Pasquale -, plaudono alla presentazione nella Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, della proposta di legge della Lega a firma dell’On. Barbara Saltamartini e condivisa dal Vice Presidente del Consiglio On. Luigi Di Maio che all’art.1 modifica l’art. 3 del D.L. 04/07/2006 n.223, convertito con modifiche nella L. 248/2006 in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. Infatti la Legge 248/2006 ha liberalizzato gli orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali, eliminando gli obblighi di chiusura domenicale e festiva, l’art.2 del disegno di legge abroga l’art. 3 del D.L. 6 Dicembre 2011 n. 201 (C.D. Decreto Monti) che aveva liberalizzato senza alcun vincolo tutte le aperture commerciali. – La Confesercenti inoltre evidenzia – che dal 2012 al 2018 e solo nel 2013 (a pieno regime del Decreto Monti) sono cessate 50.000 attività commerciali. Infine, è importante, per il tessuto economico e produttivo dell’Italia e della nostra provincia, sostenere lo sviluppo delle PMI del Commercio, determinante per l’occupazione e la vivibilità delle città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home