Attualità

Il coordinamento provinciale dei Forum dei Giovani si prepara al grande evento di Buonabitacolo

“#ViviamoilTerritorio”: un appuntamento per favorire la condivisione e la diffusione dello spirito del Forum

Redazione Infocilento

10 Settembre 2018

Entra nel vivo l’organizzazione degli eventi di punta del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. L’organismo di rappresentanza e di raccordo dei Forum dei Giovani comunali nonché organismo consultivo e propositivo dell’Amministrazione Provinciale, infatti, dopo la pausa estiva, per il prossimo trimestre autunnale ha in programma una serie di iniziative che si pongono l’obiettivo, consolidato nel corso di questo mandato, di incentivare la partecipazione dei Forum dei Giovani comunali, e di renderli, cioè, protagonisti della promozione di azioni volte allo sviluppo delle politiche giovanili a carattere tanto locale quanto regionale.

A Buonabitacolo, nel Vallo di Diano, verrà realizzato l’ evento “#ViviamoilTerritorio” organizzato in modo da favorire al massimo la condivisione e la diffusione dello spirito “Forum dei Giovani“, infatti, i membri dei Forum di nuova costituzione o di recente insediamento ed i giovani tutti che, per la prima volta, si avvicinano a questa realtà consultiva-propositiva ed istituzionale saranno indirizzati, da esperti ed importanti decision-maker sulle migliori opportunità da cogliere per quanto riguarda: Ambiente, Legalità e Turismo.

I lavori saranno organizzati su tre tavoli tematici, legati all’operato di un “Forum dei Giovani”. La presenza dei tecnici permetterà, quindi, di effettuare una proficua opera di sensibilizzazione e un’attenta analisi formativa turistico-ambientale e legale finalizzate, anche, alla valorizzazione del territorio e alla tutela e alla salvaguardia del bene comune, sempre in un’ottica concernente l’attività competente di un Forum dei Giovani comunale.

L’iniziativa

Sabato 6 ottobre, presso la Sala Congressi del Centro Sociale “Cupola” – sito in Parco Carlo Alberto Dalla Chiesa – nel Comune di Buonabitacolo, si terrà questo importante incontro inteso come spazio di discussione sullo stato di salute del Forum dei Giovani. I responsabili tecnici dei settori andranno ad illustrare ed introdurre gli argomenti che verranno affrontati, in modo che i giovani possano esprimere al meglio la migliore preferenza per l’evento.
La formazione proseguirà poi nei pressi del Santuario della Madonna del Monte Carmelo: ai giovani, divisi in tre gruppi, verrà fatta la formazione vera e propria dal punto di vista tecnico.

Domenica 7 ottobre, sarà il momento in cui i decision-maker esporranno ai giovani le opportunità da cogliere per Ambiente, Legalità e Turismo, analizzando i settori da un ulteriore punto di vista. Tramite una “questions and answers” finale i decision-maker analizzeranno ed offriranno conclusioni e soluzioni in merito alle proposte elaborate dai giovani partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home