Agropoli, resterà chiusa la scuola primaria “Scudiero”
Riaprirà regolarmente la "Landolfi"

AGROPOLI. Gli studenti della scuola elementare Gino Landolfi mercoledì siederanno regolarmente tra i banchi per l’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, quelli della Luigi Scudiero dovranno attendere almeno una decina di giorni.
E’ quanto è emerso questo pomeriggio al termine di un’animata Commissione Consiliare lavori pubblici alla quale hanno preso parte anche una cinquantina di genitori dei piccoli studenti delle primarie agropolesi. Il tavolo era stato convocato anche su richiesta del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo dopo le notizie relative alle perizie eseguite sui plessi scolastici di Piazza della Repubblica e Via Verga. Il primo era risultato non rispondente ai criteri antisismici ma sicuro sotto il profilo statico; ben diversa la situazione della Scudiero, pericolosa sia in caso di terremoto che staticamente. Un dato, quest’ultimo, emerso dalla relazione dell’ingegnere Giovanni Orrico e che ha indotto il Comune ad approfondire la questione affidando una nuova analisi, più approfondita, all’ingegnere Niggio Bonadies, già autore di studi sulla Landolfi. I risultati si conosceranno entro fine settimana ma ciò che pare certo è che in ogni caso la scuola necessiterà di interventi. Cosa ne sarà allora degli studenti? Il sindaco Adamo Coppola ha precisato che qualora sia possibile “torneranno a scuola, in caso contrario abbiamo già approntato una soluzione che prevede la possibilità di far svolgere i doppi turni ma la sveleremo soltanto nei prossimi giorni”.
Una risposta, questa, che non ha del tutto soddisfatto i genitori. Se la Landolfi, infatti, ha un progetto già candidato a finanziamento per la messa in sicurezza, per la Scudiero non sono stati programmati interventi. Per poterlo elaborare, però, sarà necessario attendere i risultati della nuova perizia che chiariranno se e quali opere sono necessarie. Ma le perplessità non finiscono qui. “Perché per la Scudiero è stata richiesta un’ulteriore perizia e per la Landolfi no?” Chiedono dal Comitato Sicurezza. Domande legittime per i genitori, preoccupati per la salute dei loro figli.
Adesso se ne accorgono? dove siete stati in vacanza?
8 milioni di euro per il porto artificiale che ha provocato solo danni.per le scuole se la prendono comoda!siamo senza speranza
L’incontro di ieri presso l’aula consiliare ha fatto emergere in tutto il suo complesso la pochezza e l’inadeguatezza di questa Amministrazione con il Sindaco che ha farneticato cose completamente disconnesse dalla realtà facendo emergere (anche se non è cosi) che la relazione tecnica sulla Landolfi che ha dato esisto positivo per le verifiche statiche (verificate sia con le prescrizioni della vecchia normativa che della nuova) è buona perché è possibile aprire la scuola (quindi legalmente il problema non sussiste … anche se non è cosi), mentre, quella sulla scuola di San Marco ha evidenziato criticità puntuali Statiche e quindi va rifatta (la relazione) con un maggior grado di “approfondimento” che si traduce in una nuova relazione … affidata allo stesso tecnico che ha redatto la relazione per la Landolfi … che invece di esaminare in modo solo puntuale lo stato di degrado della struttura ne fa una analisi globale … dove sicuramente la struttura sarà verificata Staticamente in quanto anche se alcuni elementi puntuali sono completamente ammalorati … globalmente sarà idonea. Perché l’amministrazione applica 2 pesi e 2 misure? Perché invece di progettare e pianificare interventi sulle strutture preferiscono fare verifiche? Le assurdità raccontate ieri dal Sindaco e dall’Amministrazione sono state uno schiaffo alla intelligenza di noi cittadini presenti. Mi auguro che si dimettano presto perché sono una vergogna per Agropoli.
Concordo tutto, soprattutto l’ultimo tuo pensiero sul sindaco e giunta comunale.
… Stanno cercando un ingegnere o tecnico che gli scriva che la scuola è malconcia ma agibile. Oppure stanno cercando un ingegnere che gli dica di buttare un po’ di cemento sulle colonne deteriorate, nascondere il ferro, e il gioco è fatto, si apre la scuola… ecco i 10 giorni di attesa.
IO COME GENITORE, PROPONGO DI FARE UN ESPOSTO ALLA REPUBBLICA, IN QUESTO MODO IL GIUDICE ORDINA UNA PERIZIA DA ESPERTI ESTERNI E CHIUDERA’ LA SCUOLA PERCHE’ PERICOLANTE. IN QUESTO MODO IL NOSTRO GRANDE ESPERTO SINDACO DOVRA’ TROVARE SUBITO UNA SOLLUZIONE… OPPURE FATE CADERE QUESTO SINDACO E VEDIAMO NOI DI RISOLVERE LA QUESTIONE. BASTA FARE LE CAPRE ALZIAMO LA TESTA.
Puntualmente l’amministrazione del fare si mostra per la carenza di programmazione. Ovvio non solo Coppola non ha programmato ma anche Alfieri nel suo decennio ha lasciato correre su questo aspetto fondamentale.