Cilento

Mega yacht nel Cilento, è l’Altair III di Diego Della Valle

Oggi in rada a Palinuro

Redazione Infocilento

8 Settembre 2018

Altair III di Diego Della Valle

Un mega yacht è stato segnalato in rada a largo della costa di Palinuro. La sua presenza ha immediatamente attirato la curiosità di cittadini e turisti. Si tratta dell’Altair III imbarcazione di proprietà di Diego Della Valle, ex patron della Fiorentina e presidente del noto marchio Tod’s. L’imprenditore è a bordo e ha scelto di trascorrere qualche ora di relax nel mare del Cilento.

Altair III è un’imbarcazione costruita nel 1974 dall’azienda olandese Amels, leader sul mercato per la creazione di barche a edizione limitata. Nel 2004 John Bannenberg, uno dei migliori designer di yacht al mondo, ha fatto un restyling della barca, dandogli la forma che ha oggi. E’un mega yacht a tutti gli effetti, lungo ben 59 metri, al suo interno ha tutti i confort che si possono desiderare, sul ponte ha una bellissima vasca idromassaggio e a poppa ha una pista d’atterraggio per elicotteri.
Al suo interno è una vera e propria abitazione di lusso, ha nove suite, che possano ospitare oltre 18 persone, oltre le 20 unità destinate all’equipaggio. Saloni eleganti e diverse aree relax, in cui sono esposti alcuni pezzi da collezione delle auto da corsa Ferrari.

Diego Della Valle è soltanto l’ultimo facoltoso personaggio giunto a Palinuro. La località cilentana è stata meta di vip e tanti altri personaggi illustri durante questa stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Torna alla home