• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicignano – Lagonegro: la storia interrotta di una ferrovia senza futuro

Tra gloria, abbandono e degrado

A cura di Antonio Citera
Pubblicato il 7 Settembre 2018
Condividi

Cento anni di storia cancellata in un attimo.

Nata nel alla fine dell’ ‘800, la tratta Sicignano – Lagonegro è stata chiusa definitivamente nel 1987. Da quel momento solo promesse e slogan elettorali.

I ricordi sono tanti, tutti legati a quel treno ” spartano” che con fare moderato trasportava tante persone.

Il modo comune per raggiungere Salerno o semplicemente per recarsi da un paese all’ altro. La tratta ferrata Sicignano – Lagonegro ha segnato la storia del Vallo di Diano e zone limitrofe, una storia fatta di gioie, dolori e commozione, fatta di valige di cartone, di speranze e di nostalgia. Era la ferrovia di tutti, del popolo, dei tanti emigranti che con rabbia partivano, lasciandosi dietro ricordi e affetti. Era la ferrovia di chi felice ritornava, segnato da un percorso intriso di fatica e dolore, di anni di sacrifici. Era la ferrovia di chi semplicemente, per necessità o per svago, doveva spostarsi.

Attraversava valli, monti, borghi, il rumore assordante della ” littorina” era musica per noi che, in quel tempo bambini, sognavamo ad occhi aperti. Oggi tutto tace, chiusa nel lontano marzo 1987 non è stata più riaperta al pubblico. Da quel momento la tratta ferrata è nel più completo degrado, al suo posto un servizio sostitutivo fatto di autobus che sovente viaggiano vuoti. Appelli e quant’altro a nulla sono serviti fin ora, se non ad appagare la sete di parole e di promesse dei politici di turno, alcuni dei quali bravi a strumentalizzare anche la storia, prendendosi giuoco dei sempre più inermi cittadini di un Vallo di Diano da tempo ormai ” Terra di Nisciuno”.

s
TAG:sicignano-lagonegro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.