• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bcc Monte Pruno, partnership per favorire l’imprenditorialità giovanile

In collaborazione tra Associazione Monte Pruno Giovani e Socrates

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi

Al via un’interessante collaborazione che mira a favorire l’imprenditorialità giovanile, grazie alla precisa volontà dell’Associazione Monte Pruno Giovani e della Socrates – Scuola di Formazione Accreditata Regione Campania operativa a Sala Consilina, in partnership con la Banca Monte Pruno.

L’obiettivo è dare un concreto supporto ai giovani che intendono realizzare un’idea imprenditoriale attraverso un primo passo indispensabile: la formazione; elemento che permette di strutturare, in maniera compiuta e consapevole, il proprio progetto formalizzando un business plan.

L’iniziativa si completa con la possibilità, da parte dei soggetti destinatari, i NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani tra i 18 e 29 anni senza un lavoro e non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale, di presentare la domanda di finanziamento sul portale Invitalia per l’accesso al Fondo SELFIEmployment.

Possono essere finanziate le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising, come ad esempio: turismo (alloggio, ristorazione, servizi) e servizi culturali e ricreativi, servizi alla persona, servizi per l’ambiente, servizi ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione), risparmio energetico ed energie rinnovabili, servizi alle imprese, manifatturiere e artigiane, commercio al dettaglio e all’ingrosso, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, ad eccezione dei casi di cui all’articolo 1.1, lett. c), punti i) e ii) del Reg. UE n. 1407/2013.

Si punta, quindi, a seguire fin dalle prime fasi i giovani, indirizzandoli al meglio, non lasciando nulla al caso, accompagnandoli a saper riconoscere e sviluppare le proprie attitudini imprenditoriali sulle nozioni generali di management d’impresa, sulla rete degli attori istituzionali e sugli strumenti utili per fare impresa.

Il progetto, per l’appunto, vedrà la collaborazione tra l’Associazione Monte Pruno Giovani e la Scuola di formazione di Sala Consilina SOCRATES, già selezionata ed autorizzata ad operare in questo particolare ambito.

Nel dettaglio, il percorso è articolato in due sezioni:

FASE A – moduli di formazione di base della durata complessiva di 60 ore, da erogarsi in aula (minimo 4 e massimo 12 allievi) o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi); alla formazione in aula potranno essere abbinate interazioni a distanza con allievi aventi la possibilità di interagire in live streaming con i docenti (per un massimo di 24 ore sulle 60 previste per la Fase A), in modo da consentire la capillarizzazione sul territorio delle attività;
FASE B: un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.
“Ci piace avviare – ha affermato il Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea – questo nuovo percorso formativo per chi ha il sogno di lanciarsi nel mondo dell’imprenditorialità. Non si tratta della prima iniziativa promossa dal nostro istituto; quest’ultima, inoltre, si concentra anche sul tema della formazione, che rappresenta uno step indispensabile sia per la preparazione sia per aver consapevolezza di quello che sarà poi il passo pratico. Grazie alla collaborazione con questa realtà del nostro territorio, la Socrates, daremo un ulteriore strumento ai nostri iscritti vogliano fare impresa e credono nella loro idea. Siamo, altresì, pronti, come già fatto in passato, con l’intervento della Banca Monte Pruno, a supportare direttamente la realizzazione concreta di queste idee imprenditoriali”.

Per maggiori info: SOCRATES – Scuola di formazione accreditata – Regione Campania –

Agenzia autorizzata ANPAL/ENM POLO DI STUDIO E CAMPUS SALA CONSILINA

TEL. 0975 23986 CELL. 392 8382766 oppure attraverso la mail giovani@bccmontepruno.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc monte pruno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.