• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Padula la presentazione del Graphic Novel su Angelo Vassallo

Appuntamento domani presso la Casa Museo Joe Petrosino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi

Angelo Vassallo, ricordato da tutti come il sindaco pescatore, è un grande esempio di onesta politica e di buona amministrazione del territorio. Dal 1999 al 2010 ha guidato il comune di Pollica, in provincia di Salerno, diventato negli anni della sua politica una perla del Cilento. Il suo sogno fu tragicamente spezzato il 5 settembre 2010. A pochi giorni dall’anniversario del suo omicidio, a Padula è fissato un nuovo incontro di presentazione del graphic novel “Il sogno di Angelo”, un percorso liberamente immaginato di un Angelo bambino, identificabile con qualsiasi altro bambino con quei sogni, quelle speranze, quell’idea di bellezza rivendicata che dovrebbe costituire l’eredità da preservare per le generazioni a venire. La presentazione si svolgerà venerdì 7 settembre, alle ore 18.30, presso la Casa Museo Joe Petrosino, nel centro storico padulese.

All’evento saranno presenti:
Paolo Imparato, sindaco del comune di Padula,
Francesco Cardiello, segretario generale del comune di Padula,
Michele Buonomo, Legambiente,
gli autori Licio Esposito e Peppe Ruggiero,
l’editore e il team della casa editrice Areablu Edizioni.
Modera e introduce Filomena Chiappardo, giornalista e assessore alla Cultura del comune di Padula.

Il progetto editoriale, nato tre anni fa, è frutto di un’emozione, di un’urgenza di raccontare la storia di Angelo Vassallo nel lavoro collettivo di Giuseppe Boy, Licio Esposito, Marta Dal Prato, Paola Vacca e Peppe Ruggiero. Il volume è arricchito da una preziosa prefazione di Don Luigi Ciotti, un’introduzione di Michele Buonomo, un racconto poetico di Giuseppe Boy e degli inserti di Peppe Ruggiero, raccoglie alcuni aneddoti dei figli Giusy e Antonio, e il contributo di alcuni amici, Enzo Amendola, Dario Barbirotti, Eugenio Lombardi.

L’ambizioso progetto, oltre a conservare e mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo, sosterrà, attraverso i proventi della vendita, “Un Angelo per Camilla”, un rifugio per cani sito ad Acciaroli.

Nel corso dell’appuntamento, sarà illustrato il progetto di prevenzione della corruzione realizzato dal Comune di Padula e dal Liceo Scientifico Pisacane di Padula, una buona prassi amministrativa che coinvolge i ragazzi in prima persona.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassallopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.