• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Associazione Horrea Mea Video organizza il 3°raduno di Mountain Bike

L'evento avrà luogo domenica 9 alle ore 9:00 del mattino in Piazza Unità d’Italia ad Orria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Settembre 2018
Condividi

Giunto ormai alla sua terza edizione, il raduno Mountain Bike, evento unico nel suo genere, organizzato dall’Associazione Horrea Mea Video, punta, con soddisfazione assoluta dei partecipanti, alla scoperta del Cilento interno, percorrendo gli antichi “tratturi” e “mulattiere” che si inerpicano sulle colline che circondano i centri abitati di Orria, Stio, Perito, Gioi.

Quest’anno i partecipanti, sia esperti che amatori, si troveranno in Piazza Unità d’Italia ad Orria domenica ore 9:00 del mattino. Dopo una colazione energetica inizierà il percorso ad anello lungo 24 km e circa 1100 dislivello.
Questo interessante percorso ci porterà a percorrere alcuni sentieri tra i più belli della zona. Dopo una tranquilla risalita in asfalto per scaldare muscoli e cuore, dalla Via della Salute arriveremo fino alla sorgente di Valle Vartiere attraverso un sentiero sterrato corto ma interessante, per poi salire sulle montagne di Orria. Qui inizia l’escursione vera e propria!

Salita sterrata non molto impegnativa immersa in un bosco di pini e castagni, con presenza di buche, fossi, foglie e radici. Dopo il bosco si imbocca una discesa impegnativa che ci porta a Piano Vetrale con presenza di pietre e buche. Arrivati al paese dei Murales abbiamo un tratto di asfalto di circa 3km per poi intraprendere di nuovo lo sterrato che ci porta verso uno dei posti più belli del Parco Nazionale del Cilento località “Santo Martino”, dove verrete incantati per la bellezza del bosco di castagni secolari, cerri e felci. Dopo una breve ma intensa salita si riprende l’asfalto che dopo circa 3 km passando per il campo sportivo di Piano Vetrale ci riporta sui monti di Orria. Subito di nuovo lo sterrato e da qui rimarrete affascinati da un panorama mozzafiato, scorci di mare contornato da monti che rimarranno per sempre nella vostra mente. Percorrendo per circa 4 km di sterrato, le “Tempe di Orria”, raggiungeremo “L’area ru Cavaliere” dove si potrà ammirare,la parte montuosa, ossia le vette che sovrastano le località di Capizzo, Magliano e Monteforte e guardando verso sud, la Costiera Amalfitana e l’ isola di Capri. Proseguendo per circa 1 km di discesa, si giunge nel comune di Perito, dove tra alberi di pini e altra flora della macchia mediterranea si percorre “Il sentiero dell’amore”; un single track composto da scalini e stretti tornanti con caratteristiche del terreno che vedono presenza di aghi di pino, pietre e radici. Dopo qualche km di asfalto in leggera salita si ritorna verso Orria. Svoltando a destra si percorre una lunga e impegnativa discesa sterrata con numerosi dossi e tornanti. Dopo aver attraversato un piccolo torrente inizia l’ultima ascesa che porta nell’abitato di Orria.

Durante il tour ogni ciclista potrà ammirare gli innumerevoli punti panoramici che costellano il percorso.
Al termine la premiazione ed un buffet saluteranno i partecipanti dando appuntamento al prossimo anno.

TAG:CilentoCilento NotizieMountain bikeorriaorria notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.