Attualità

Cilento: nasce il sentiero della Frecagnola

Ecco il primo sentiero tematizzato sulla transumanza nel Parco

Redazione Infocilento

3 Settembre 2018

Collegare la più antica fiera cilentana della “Frecagnola ” con la vetta del Parco, il Monte Cervati, diventa realtà. I giovani ragazzi della “Compagnia re u caso” giusto un anno fa armati di carte topografiche, ronche e gps hanno ripercorso i vecchi sentieri percorsi dai tanti pastori che in tempi non molto recenti percorrevano da Cannalonga per raggiungere il Monte Cervati. L’originale idea fin dalla sua prima presentazione è stata subito apprezzata per la sua valenza storico-culturale .

Quest’anno grazie alla collaborazione del Club Alpino Italiano, il percorso di circa 30 km, verrà segnato e tabellato con l’impegno del Cai di inserirlo e promuoverlo nelle tante attività sociali annuali presentando il percorso escursionistico alle tante scuole cilentane impegnate nei progetti di Alternanza Scuola Lavoro.

La passione e l’amore per il territorio in cui vivono di questi giovanissimi ragazzi della “Compagnia re u caso ” offrirà a chiunque avrà intenzione di percorrere questo percorso la possibilità di ammirare le ineguagliabili bellezze naturalistiche e conoscere e riscoprire l’unicità della vita pastorale ,un tempo unica grande attività dei nostri piccoli borghi. In via sperimentale sono state portate in vetta al Cervati varie “pezze di formaggio ” dove lo si è lasciato stagionare ottenendo delle prelibatezze caseare uniche e rare.

Mercoledì 5 settembre in occasione della manifestazione inaugurale della Fiera della Frecagnola alle ore 18:00 la traversata Cervati-Cannalonga giungerà nella piazza del caratteristico borgo di Cannalonga dove il Club Alpino Italiano donerà all’Ente Fiera della Frecagnola e alla “Compagnia re u caso” le tabelle segnavia bianco rosse del Cai che verranno installate lungo l’intero percorso escursionistico. Durante le cinque giornate della fiera,grazie alla collaborazione dell’Ente Fiera della Frecagnola sarà possibile prendere visione del progetto ed avere tutte le informazioni tecniche sul percorso escursionistico in uno stand dedicato.

In una visione di riordino e valorizzazione dell’intera rete sentieristica del Parco questo sentiero rappresenterà un importante bretella di collegamento tra il basso Cilento ed il “Sentiero Italia ” il più grande sentiero italiano lungo 6 km che attraversa il nostro Parco toccando le vette del Cervati e degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Torna alla home