Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pisciotta, la denuncia di Italia Nostra: “gravi campanelli d’allarme ambientale”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta, la denuncia di Italia Nostra: “gravi campanelli d’allarme ambientale”

"Troppe criticità irrisolte nel silenzio delle istituzioni"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Settembre 2018
Condividi

PISCIOTTA. “Nella più totale mancanza di regole, gravi campanelli d’allarme ambientali squillano fortemente e tante criticità sembrano irrisolte nel silenzio delle istituzioni”. La denuncia arriva dal comitato Lucano – Cilento di Italia Nostra che punta i riflettori su Pisciotta, mettendo in evidenza alcune problematiche  che si registrano lungo la costa.

“Da poco Italia Nostra – fanno sapere – si è attivata per acquisire informazioni su uno scheletro in cemento armato in pilastri e solai che da dieci anni troneggia su uno dei tratti più selvaggi e suggestivi della costa, dalle sembianze di un ecomostro”. Ma vi sono anche altre strutture ad essere contestate, “esempi di cementificazioni più o meno nascosti” e “disseminati in aree agricole a tutela uliveti o di salvaguardia”.

“Pochi anni or sono – denuncia Teresa Rotella, della sezione Cilento Lucano di Italia Nostra – si scoprì che anche il progetto di completamento del porto risultava abusivo in molte sue parti”. I lavori, ad oggi completati “oltre a costituire un impatto visivo enorme, hanno addirittura aggravato i problemi di insabbiamento e di insicurezza della navigazione”.

L’elenco dei presunti abusi sul territorio non si esaurisce così: Italia Nostra parla di “modificazione del demanio marittimo e delle spiagge” e di altri fenomeni che farebbero segnalare una “dilagante pratica dell’abusivismo edilizio”.

Di qui il monito all’amministrazione comunale affinché nella definitiva redazione del Puc “imbocchi la strada del recupero dei centri storici, schierandosi contro l’edificazione del territorio e delle aree agricole e naturali”. Infine si richiedono “forti risposte” alle istituzioni: Stato e Regione, ma anche Soprintendenza ed Ente Parco, cui “spetta l’attivazione di ogni strumento a loro disposizione per intervenire a tutela del paesaggio”; guardia costiera e forestali che “hanno l’onere del controllo del territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image