Attualità

Laurino, un bando per il restauro dei dipinti del Convento di Sant’Antonio

Prevista una spesa di 111mila euro

Katiuscia Stio

1 Settembre 2018

LAURINO. Il comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, indice il bando di gara per affidamento ed esecuzione lavori di “ miglioramento statico e restauro dei dipinti del Convento di Sant’Antonio”.
Un intervento necessario al fine di porre rimedio ai danni causati dall’ incuria e dall’abbandono che hanno caratterizzato le opere in questione negli ultimi decenni, e restituire così il valore storico ed artistico al Convento. “Allo stato attuale- si legge nel Bando di Gara- i dipinti si presentano in uno stato di degrado avanzato dovuto, oltre all’incuria e all’abbandono, anche ad infiltrazioni d’acqua, all’umidità e ai fenomeni di degrado climatico che hanno causato sollevamenti ed esfoliazioni, distacchi e abrasioni, discialbi, fessurazioni, fatturazioni e formazioni di sali. Non mancano interventi incongrui realizzati negli anni scorsi».

L’importo a base d’asta dei lavori è di euro 111.969,85 iva esclusa. Le offerte devono essere recapitate entro le ore 12:00 del 21 settembre 2018.

Posto ai piedi del paese, il convento di Sant’Antonio fu costruito sulle rovine del Nosocomio di Sant’Antonio Abate e sorse come istituto di beneficenza e dinnanzi ad esso sostavano i poveri per la distribuzione dei pasti, ma soprattutto gli appestati, tant’è che sembra credibile che sia stato edificato ai tempi della prima ondata di peste, avvenuta nel 1348, anche se grazie all’intitolazione all’eremita Sant’Antonio Abate si pensa che possa essere stato costruito anche prima. Al pianterreno si trovano sette arcate: di queste la seconda rappresenta l’ingresso al refettorio mentre l’ultima l’accesso al chiostro. L’ingresso è sorretto da pilastri arricchiti da numerose pitture che rievocano la vita del Santo. Nelle quattro corsie del portico si trovano meravigliose pitture che riproducono gli stemmi delle famiglie nobili che contribuirono alla costruzione della struttura. Nelle adiacenze del convento di Sant’Antonio da Padova c’è la chiesa. Il portale ligneo d’ingresso, con figure in bassorilievo di Sant’Antonio, San Francesco e altri santi, opera di Girolamo Consulmagno, maestro di intaglio di Aquara, introduce in uno spazio decorato da stucchi pregevoli, con un altare maggiore anch’esso in legno, attorniato da altri otto altari fatti costruire da note famiglie patrizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home