Attualità

Acciaroli ricorda Angelo Vassallo: tutto pronto per la “Festa della Speranza”

L'evento è giunto alla sua ottava edizione

Chiara Esposito

1 Settembre 2018

Sul Porto di Acciaroli, sabato 08 settembre, a partire dalle ore 17:00 avrà inizio la “Festa della Speranza”.

L’evento, giunto alla sua VIII edizione, promosso ed organizzato dalla “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, in collaborazione con il Comune di Pollica e ritorna ad Acciaroli dopo quattro anni.

“L’ottava edizione della nostra Festa della Speranza” – afferma Dario Vassallo, presidente della Fondazione – “sarà un evento unico e significativo non solo per fare memoria ma soprattutto per coltivare la speranza e squarciare il buio dell’omertà. C’è un intero Paese che chiede la verità dal nord al sud, senza distinzione politica, senza distinzione di appartenenza, perché la verità si cerca tutti insieme, nessuno escluso”.

Primo appuntamento della giornata, sarà il convegno, il cui tema è “Un Mare di Legalità” moderato dai giornalisti Dario del Porto e Vincenzo Iurillo, al quale interverranno figure di spicco del panorama politico e sociale nazionale ed internazionale.  Saranno presenti Kelly Degnan, Vice Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Edmondo Cirielli, Questore dell’Ufficio di Presidenza, Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, Giuseppe Aieta, Consigliere della Regione Calabria, Rosario Cusmai, Vice Presidente della Provincia di Foggia, Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Antonio Ingroia, avvocato, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Durante la rassegna, inoltre, attraverso il portale Change.org, verrà lanciata una petizione per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente marino.

Successivamente, alle ore 19:30, si esibiranno l’Orchestra di Fiati “G. Rossini” di San Mauro Cilento, il baritono Pino Radano accompagnati dal soprano Nicoletta D’Agosto e dal musicista Giancarlo di Muoio, il quale presenterà il singolo “Il Sindaco Pescatore”.

A seguire, intorno alle ore 20:00, l’attore Ettore Bassi, darà voce alla storia di Angelo Vassallo attraverso il monologo “ Il Sindaco Pescatore”. Lo spettacolo, prodotto da Panart Produzioni srl, è tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo , con i testi di Edoardo Erba per la regia di Enrico Maria Lamanna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Torna alla home