Alburni

Aquara, Codacons all’attacco: centro lontra va abbattuto

"L’Osservatorio Centro Lontra è la classica cattedrale nel nulla"

Katiuscia Stio

31 Agosto 2018

AQUARA. « L’Osservatorio-Centro lontra di Mainardi va abbattuto, per quanto concerne il Museo, sito nel centro abitato, il Parco non può ora sottrarsi e far mancare i necessari finanziamenti integrativi all’ente comunale». Questa la posizione di Codacons Campania.

InfoCilento - Canale 79

Nella disamina tra Comune e Parco, sul destino dell’Osservatorio Centro Lontra, sita a Mainardi, interviene il Codacons Campania che ribadisce la propria posizione, già assunta nel Dossier sugli ecomostri nelle aree protette. Dal 2001 il Codacons Campania denuncia lo spreco di fondi europei da parte degli enti locali, una ‘mala gestio’ di risorse che in un passato recente ha portato alla costruzione di opere inutili e inutilizzate le quali, spesso, deturpano addirittura il paesaggio. Nel 2016 l’associazione presentò alla stampa il Dossier sugli Ecomostri nelle aree protette, vere cattedrali nel deserto realizzate dal Parco del Cilento, un paradosso tutto italiano: un ente parco che genera ecomostri. Ai primi posti nella lista nera vi sono due strutture site nel comune di Aquara: l’Osservatorio Centro Lontra, costato alla collettività 568 mila euro, in stato di completo abbandono, e il Museo del fiume, opera anch’essa mai utilizzata, seppur costata ben 409 mila euro.

«A fronte di tali sperperi- affermano Maria Cristina Rizzo, Raffaella D’Angelo e Pierluigi Morena, legali dell’associazione- il Codacons non è rimasto inerte, da anni chiede l’abbattimento delle inutili strutture che danneggiano ambiente e paesaggio». Lo scorso anno si arrivò alla demolizione del mostro dell’Aresta, sugli Alburni, nel territorio di Petina, « Resta ora da capire il destino delle due opere di Aquara: l’Osservatorio Centro Lontra è la classica cattedrale nel nulla, un’opera che – secondo il Codacons – non può essere riconvertita, non sono concepibili ulteriori esborsi di denaro pubblico per una struttura che non ha prospettive e che nel tempo richiederebbe solo flussi di risorse (che invero mancano) per interventi di manutenzione. Ci vuole coraggio! L’Osservatorio dovrà seguire il destino dell’ecomostro sull’Aresta. In questo modo, almeno, si raggiunge un obiettivo preciso: si ripristina il paesaggio, bene prezioso. Diverso è il discorso per il Museo del fiume e della lontra, nel centro abitato, va riconvertito e utilizzato per fini pubblici. Il Parco programmò l’opera, fin qui inutilizzata, non potrà ora sottrarsi e far mancare i necessari finanziamenti integrativi all’Ente comunale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella, l’ultimo saluto a Tina, madre e simbolo di amore spezzato. Le strazianti immagini del funerale

Lacrime e un lungo applauso per una giovane madre strappata alla vita dalla violenza

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home