• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola: ritardi nella pubblicazione delle graduatorie dei docenti in Campania, la proposta dell’on. Villani

"Burocrazia non può danneggiare i docenti"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2018
Condividi

In merito alle legittime proteste dei precari della Regione Campania, e non solo, che hanno partecipato al concorso del 2018 loro riservato, di seguito l’intervento dell’On. Virginia Villani del MoVimento 5 Stelle, componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione  della Camera dei Deputati:

“I precari che hanno partecipato al concorso FIT bandito nel febbraio 2018, che per molte classi di concorso è terminato con l’esame di tutti i candidati, in questi giorni stanno protestando per la mancata pubblicazione delle relative graduatorie di  merito. Il ritardo nei lavori e la lentezza delle procedure da parte  dell’USR per la Campania non consentirà a questi docenti abilitati di poter partecipare alla tornata di immissione nei ruoli prevista per il prossimo 1 settembre. Non solo docenti precari della Campania ma anche di altre regioni come la Calabria o il Molise si vedono sfumare, ancora una volta, l’immissione nei ruoli. I posti loro riservati pare che  andranno ad altre categorie di docenti inclusi nella graduatorie ad esaurimento senza sapere quanti anni ancora devono restare in attesa – spiega la deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani – Ho tempestivamente rappresentato il problema al Sottosegretario al MIUR, On. Salvatore Giuliano e intendo chiedere al Ministro Bussetti di trovare un’urgente soluzione”.

Arriva quindi la proposta dell’On. Virginia Villani (M5S): “Una possibile via d’uscita potrebbe essere  una deroga alla disposizione che prevede la possibilità di procedere alle nomine in ruolo solo in presenza di graduatorie definitive regolarmente approvate entro il 31 agosto – spiega Villani – I posti loro riservati per legge, potranno essere assegnati non appena l’USR per la Campania approverà le relative graduatorie differendo di qualche giorno la data di pubblicazione. Si tratta di un ritardo, complice anche  il mese di agosto, che non può assolutamente danneggiare quei docenti che si sono, ancora una volta, sottoposti ad una procedura concorsuale e dopo averla superata non vedono soddisfatte le proprie legittime aspettative perché il Direttore Generale dell’USR per la Campania ancora non ha provveduto alla pubblicazione delle relative graduatorie. E’ un danno enorme che i precari stanno subendo e non vorrei che, come già capitato in altre occasioni, debbano essere i Tribunali a porre rimedio all’inefficienza dell’Amministrazione Scolastica. Mi impegnerò affinché il MIUR si faccia carico dei riconosciuti ritardi e trovi una soluzione a riguardo. Ho già sollecitato  con estrema urgenza il Sottosegretario Salvatore Giuliano e sono certa che riuscirà ad individuare una soluzione  per consentire ai precari interessati, non solo della Regione Campania, di ottenere la tanto attesa nomina nei ruoli” – conclude l’On. Villani – Intanto rappresentiamo la nostra solidarietà ai docenti che si aspettano in questi ultimi giorni di agosto di vedere soddisfatta una loro legittima aspettativa e veder riconosciuto un loro diritto. Sollecitiamo ulteriormente con forza i funzionari dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania affinché si attivino immediatamente per garantire prima possibile  la pubblicazione delle  graduatorie delle classi di concorso che hanno già concluso tutte le fasi del concorso previsto dal decreto 59 del 2017. Pur considerato l’elevato numero dei partecipanti al concorso non è accettabile  vanificare  l’impegno e le legittime aspettative  dei tanti docenti e di tutti i componenti le varie commissioni che in piena estate con abnegazione e senso del dovere  hanno operato  con uno sforzo notevole per garantire la conclusione nei tempi previsti delle varie operazioni concorsuali e garantire le regolari assunzioni. Ed è inconcepibile che, per lungaggini  burocratiche o rallentamenti legati a problematiche avulse dal regolare svolgimento del concorso, vengano vanificati gli sforzi di quegli insegnanti che avendo superato con esito positivo tutte le fasi concorsuali vantano legittime aspettative e rivendicano la nomina nei ruoli. L’anno scolastico è in procinto di iniziare e queste lentezze avranno gravi ripercussioni sul regolare avvio dell’anno scolastico e naturalmente a rimetterci saranno in primo luogo i ragazzi stessi”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.