Alburni

Controne aderisce alla Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi

E' un evento per la promozione delle tradizioni e del territorio

Redazione Infocilento

25 Agosto 2018

Dopo il successo della prima edizione, l’associazione Nazionale città dell’Olio rilancia la propria manifestazione di punta. Nel 2017 sono state circa 120 le città italiane aderenti all’iniziativa e nel 2018 la città di Controne, negli Alburni, ha deciso di partecipare nuovamente.

InfoCilento - Canale 79

La giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi è un evento per la promozione delle tradizioni e del territorio. Nello specifico l’ulivo è uno dei tanti simboli di prestigio rappresentanti l’Italia, uno dei prodotti d’eccellenza del Paese, il quale viene esportato in tutto il mondo.

Nelle 18 regioni coinvolte l’associazione ha organizzato diverse passeggiate tra gli oliveti dedicate alle famiglie e agli appassionati, alla riscoperta delle cose semplici.

Con una delibera comunale del comune di Controne, viene espressa la volontà delle istituzioni e dei cittadini di aderire a questa iniziativa. Sicuramente un esempio per tutti i paesi del comprensorio che con le loro tradizioni, anche con il loro patrimonio olivicolo, potrebbero aderire a questa iniziativa mostrando tutte le bellezze che i territori offrono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home