Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Estate sicura”: controlli di prevenzione e provvedimenti del questore di Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Estate sicura”: controlli di prevenzione e provvedimenti del questore di Salerno

Emessi 13 DASPO URBANO

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2018
Condividi

Continua a produrre positivi risultati il piano di sicurezza “Estate sicura”, disposto dal
Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, con rafforzati servizi di prevenzione e contrasto alla
criminalità diffusa, mediante l’impiego di personale della Polizia di Stato in sinergia con le
altre forze dell’ordine presenti sul territorio, al fine di garantire la sicurezza in città ed in
provincia e un capillare controllo del territorio cittadino per contrastare ogni forma di
illegalità, in particolare in questo periodo di esodo e controesodo ferragostano.

Per migliorare la sicurezza urbana, nella giornata di ieri, il Questore ha emesso 13
provvedimenti di DASPO URBANO per la durata di mesi sei nei confronti di altrettante
cittadine, per lo più di nazionalità dei paesi dell’Est europeo, Bulgaria, Albania e Romania e
due del Kirghizistan, residenti nelle Province di Napoli e Caserta, dedite alla prostituzione
in zona litoranea di Salerno.

La Divisione Anticrimine della Questura ha accertato le numerose violazioni all’ordinanza
sindacale antiprostituzione del 2 luglio 2018, sanzionate dalle forze dell’ordine nei
confronti delle suddette prostitute, e la conseguente reiterazione della loro condotta
antisociale, lesiva del decoro e turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, poiché posta
in essere su strade ad alta frequenza di transito veicolare con vicinanza di esercizi pubblici
e ricreativi oltre che di accesso al litorale di balneazione la cui libera fruibilità dei cittadini è
stata compromessa dall’atteggiamento disinibito e provocatorio delle prostitute.

La presenza delle prostitute in litoranea, inoltre, ha determinato situazioni di pericolo per
la sicurezza della circolazione stradale e per la pubblica incolumità a causa di manovre
imprudenti degli automobilisti, ha disturbato la quiete pubblica e offeso la pubblica
decenza contribuendo al degrado igienico e urbano.

Questi 13 provvedimenti di allontanamento dal luogo della condotta illecita, seguono a
stretto giro i 6 provvedimenti di Divieto di ritorno per la durata di anni tre nei confronti di
pregiudicati dell’hinterland salernitano e napoletano, dediti a reati contro il patrimonio, in
particolare truffe e furti d’auto, nonché i 9 Avvisi orali nei confronti di altrettanti
pregiudicati della provincia di Salerno emessi dalla Divisione Anticrimine della Questura di
Salerno il 17 agosto scorso.

Nel periodo di riferimento sono stati altresì intensificati i controlli ai pregiudicati ed ai
detenuti agli arresti domiciliari al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni. Nella
giornata di ieri, infatti, è stato arrestato per evasione dagli arresti domiciliari un
pregiudicato salernitano.

Nei prossimi giorni continueranno tali intensificati servizi di controllo del territorio per
contrastare ogni forma di illegalità, anche nei confronti di chi viene trovato in stato di
ubriachezza, compie atti contrari alla pubblica decenza, esercita il commercio abusivo,
l’attività di parcheggiatore o guardiamacchine abusivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image