Attualità

Castellabate, pugno duro contro le attività ricettive irregolari

Controlli di polizia locale e guardia di finanza

Comunicato Stampa

24 Agosto 2018

L’Amministrazione Comunale ha disposto controlli serrati e capillari sul territorio per dare un freno agli affitti in nero e sanzionare i titolari di strutture abusive.

La Polizia locale, in sinergia con la Guardia di Finanza di Agropoli e i Carabinieri di Castellabate, sta svolgendo un attività di controllo mirata a disciplinare il panorama delle strutture ricettive alberghiere, extra alberghiere e all’aria aperta. In questi mesi è stato avviato un piano sinergico e strategico in più fasi che si sta concentrando sulle violazioni relative agli appartamenti e case vacanze non autorizzate ai sensi della Legge Regionale 17/2001, grazie anche ad una costante disanima di tutti portali web di prenotazione e i siti di intermediazione turistica. Il primo risultato emerge dal notevole incremento di autorizzazioni, ai sensi della L.R.17, presentate al SUAP: 66 solo nelle ultime due settimane. I proprietari delle abitazioni che svolgono affitti in nero, senza alcuna autorizzazione commerciale e che non comunicano i dati sia in questura che agli uffici comunali, rischiano una sanzione pecuniaria di € 3.000, oltre al recupero delle imposte non versate e una denuncia alla Procura della Repubblica e alla Questura.

«Sono stati già effettuati 689 controlli presso strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere presenti nel nostro comune, determinando l’accertamento di centinaia di strutture per mancate entrate relative alla tassa di soggiorno, e soprattutto sono stati individuati 38 operatori che non agivano nella legalità – precisa il Sindaco Costabile Spinelli – sulla scia delle attività avviate già lo scorso anno quando 5 strutture abusive sono state immediatamente chiuse con l’apposizione dei sigilli». «I controlli sono tesi a migliorare la qualità del nostro turismo, solo attraverso una seria attività di monitoraggio si può puntare ad un’ospitalità di alto livello – sottolinea l’Assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri – è uno standard che merita un comune come il nostro e per questo continueremo su questa linea».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home