Alburni

Servizio Civile: le opportunità in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco come candidarsi

Redazione Infocilento

23 Agosto 2018

Opportunità per i giovani tra 18 e 28 anni di partecipare alle attività di Servizio Civile. Tante le occasioni anche nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I progetti durano 12 mesi (8 quelli sperimentali) per 30 ore settimanali e complessive 1400 ore annue (25 ore settimanali e 1.145 annue per i progetti sperimentali). La domanda deve essere presentata entro il 28 settembre 2018.

Per tutte le informazioni e per scaricare i moduli basta collegarsi al sito: http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/.

Di seguito l’elenco dei progetti in Cilento, Vallo di Diano e Alburn:

Pisciotta – La terra di Pixos
Casal Velino – Ambiente Ideale
Casal Velino – Casal Velino Ambiente
Fondazione Alario Ascea – La Dieta Mediterranea on table & tablet
Croce Rossa Italiana – Comitato Capaccio Paestum – Chronos
Croce Rossa Italiana – Comitato di Capaccio Paetum – Prontocri
Agropoli – Insieme per crescere
Agropoli – Senza Età
Agropoli – Agropoli in turismo
Agropoli – Dalla parte del Cittadino
Capaccio Paestum – L’eco di Capaccio
Capaccio Paestum – Non rifiuto, io riciclo
Sapri – La perla del Golfo
Buonabitacolo – Poietica – Fare Cultura
Polla – L’aquilone
Polla – Tanagro
Polla – Bearc
Torchiara – Inform@turismo
Omignano – Back to the 80’s
Omignano – Borgo Work in Progress
Auletta – Passato e Presente
Auletta – L’araba fenice
Auletta – Un pianeta migliore
Caggiano – Giovani Falchi
Trentinara – Trentinara da scoprire
Pertosa – Arcobaleno 2018
Teggiano – Teggiano: Insieme si può
Teggiano – Diano Pulita
Camerota – Camerota per gli anziani
Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano, Alburni – Difendiamo la biodiversità
Atena Lucana – Green Atena
Orria – Giovani news
Castelnuovo Cilento – Le mille bolle blu
Santa Marina – Noi con voi
Santa Marina – Policastro 2018
Vibonati – Borgo e turismo
Torre Orsaia – Meglio leggere
Torre Orsaia – Terra Nostra
Sanza – Monte Cervati 2018
Castellabate – Ti presento Castellabate
San Giovanni a Piro – Storie del Golfo (12)
Sacco – Insieme per fare di più
Salento – Le nostre radici
Salento – Ambiente Natura
Salento – Un borgo antico
Vibonati – Eco Vibonati
Moio della Civitella – Over 65
Moio della Civitella – Principi e Principesse
Moio della Civitella – Anima Mundi
San Rufo – Tuteliamo l’ambiente
Trentinara – La terrazza dai mille colori
Palomonte – Nonni per sempre
Palomone – Riambientiamoci
Palomonte – Diversi da chi
Montesano sulla Marcellana – Alla ricerca di Montesano
Sant’Angelo a Fasanella – Fasanella da valorizzare
Rofrano – Rofrano riscoprire la propria identità
Morigerati – Una mano di Morigerati
Morigerati – Morigerati paese ambiente
Morigerati – La pietra filosofale
Castelnuovo Cilento – L’oasi della speranza
Castelnuovo Cilento – Segni del tempo
Gioi – Tesori di carta
Gioi – Antiche Memorie
Gioi – Gioi Natura Cileno
Padula – Valorizziamo il sistema museale di Padula
Padula – Il girotondo
Torraca – Non più soli
Ispani – Futuro e identità
Ispani – San Cristoforo 2018
Serre – Tra favola e realtà
Serre – Territorio amico
Teggiano – Diamo una mano
Teggiano – I musei di Teggiano 2018
Alfano – Genius Loci
Alfano – Madre terra
Alfano – I custodi del tempo
San Pietro al Tanagro – Ambiente e futuro
San Piero al Tanagro – Cultura amica
Comunità Montana Vallo di Diano – Vallo di Diano un territorio da tutelare
Sacco – Sammaro 2018
Caselle in Pittari – Caselle, un patrimonio da preservare
Altavilla Silentina – Un libro per amico
Sant’Arsenio – Monte Rascini
Sant’Arsenio – Scenuddi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

Torna alla home