Alburni

Pioggia di fondi per i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Regione Campania sblocca 120 milioni di euro

Redazione Infocilento

22 Agosto 2018

La Regione Campania ha sbloccato 120 milioni per gli enti locali. Con il Collegato alla Finanziaria regionale è stata introdotta una norma che consente agli enti locali (comuni, amministrazioni provinciali, comunità montane, etc.) di utilizzare fondi bloccati da un decennio.
Si tratta, in pratica, di residui su mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti fino al 31 dicembre 2007.

“Grazie alla nostra norma, i comuni della Campania, alle prese con enormi difficoltà finanziarie, potranno subito realizzare opere pubbliche di vitale importanza per le comunità locali”, ha spiegato il capostaff del Governatore Vincenzo De Luca, Franco Alfieri.

Per quanto riguarda il salernitano, i comuni beneficeranno di circa 25,3 milioni e la Provincia di 1,6 milioni.

Questo l’elenco degli enti del Cilento, Vallo di Diano e Alburni beneficiari:

Agropoli 112mila euro – 8 mutui
Albanella 65mila euro – 8 mutui
Alfano 13mila euro – 3 mutui
Altavilla Silentina 333mila euro – 14 mutui
Aquara 58mila euro – 10 mutui
Ascea 43mila euro – 6 mutui
Atena Lucana 84mila euro – 1 mutuo
Auletta 135mila euro – 15 mutui
Bellosguardo 75mila euro – 7 mutui
Buonabitacolo 97mila euro – 4 mutui
Camerota 150mila euro – 10 mutui
Campora 75mila euro – 8 mutui
Cannalonga 19mila euro – 3 mutui
Capaccio Paestum 202mila euro – 16 mutui
Casalbuono 16mila euro – 6 mutui
Casaletto Spartano 50mila euro – 10 mutui
Castelcivita 248mila euro – 13 mutui
Celle di Bulgheria 2mila euro – 1 mutuo
Centola 22mila euro – 7 mutui
Ceraso 33mila euro – 3 mutui
Cicerale 12mila euro – 7 mutui
Controne 10mila euro – 12 mutui
Corleto Monforte 84mila euro – 11 mutui
Cuccaro Vetere 135mila euro – 9 mutui
Felitto 100mila euro – 17 mutui
Futani 399mila euro – 10 mutui
Giungano 5mila euro – 2 mutui
Ispani 158mila euro – 10 mutui
Laureana Cilento 19mila euro – 4 mutui
Laurino 53mila euro – 15 mutui
Laurito 153mila euro – 16 mutui
Lustra 9mila euro – 6 mutui
Magliano Vetere 26mila euro – 4 mutui
Montano Antilia 23mila euro – 5 mutui
Monte San Giacomo 2mila euro – 1 mutuo
Montecorice mille euro – 1 mutuo
Monteforte Cilento 7mila euro – 3 mutui
Montesano sulla Marcellana 158mila euro – 16 mutui
Morigerati 156mila euro – 20 mutui
Novi Velia 10mila euro – 5 mutui
Ogliastro Cilento 13mila euro – 4 mutui
Omignano 76mila euro – 10 mutui
Orria – mille euro – mutui
Padula 210mila euro – 9 mutui
Perdifumo 90mila euro – 12 mutui
Perito 28mila euro – 2 mutui
Pertosa 34mila euro – 5 mutui
Petina 423mila euro – 5 mutui
Piaggine 150mila euro – 11 mutui
Pisciotta 287mila euro – 15 mutui
Polla 81mila – 5 mutui
Pollica 9mila euro – 1 mutuo
Prignano Cilento 283mila euro – 29 mutui
Roccadaspide 108mila euro – 17 mutui
Roccagloriosa 42mila euro 11 mutui
Rofrano 52mila euro – 11 mutui
Roscigno 81mila euro – 12 mutui
Rutino 6mila euro – 3 mutui
Sacco 336mila euro – 15 mutui
Sala Consilina 11mila euro – 2 mutui
Salento 119mila euro – 18 mutui
San Giovanni a Piro 356mila euro – 8 mutui
San Mauro Cilento 23mila euro – 10 mutui
San Mauro La Bruca 28mila euro – 8 mutui
San Pietro al Tanagro 549mila euro – 5 mutui
San Rufo 37mila euro – 7 mutui
Santa Marina 147mila euro – 12 mutui
Sant’Angelo a Fasanella 69mila euro – 11 mutui
Sant’Arsenio 17mila euro – 5 mutui
Sanza 109mila euro – 10 mutui
Sapri 592mila euro – 4 mutui
Sassano 52mila euro – 8 mutui
Serramezzana 34mila euro – 4 mutui
Serre 260mila euro – 20 mutui
Sessa Cilento 22mila euro – 1 mutuo
Sicignano Degli Alburni 355mila euro – 6 mutui
Stella Cilento 50mila euro – 3 mutui
Stio 30mila euro – 5 mutui
Teggiano 368mila euro – 3 mutui
Torchiara 53mila euro – 13 mutui
Torraca 5mila euro – 3 mutui
Torre Orsaia 22mila euro – 8 mutui
Tortorella 22mila euro – 7 mutui
Trentinara 15mila euro – 1 mutuo
Valle dell’Angelo 109mila euro – 12 mutui
Vallo della Lucania 80mila euro – 6 mutui
Vibonati 60mila euro – 10 mutui
Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo 2mila euro – 1 mutuo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home