Attualità

Agropoli, Caccamo: dopo fatti di Genova maggiore controllo sulle strutture

Appello ad interventi e controlli su scuole ed altre strutture

Redazione Infocilento

21 Agosto 2018

AGROPOLI. “I fatti di Genova sono ancora vivi negli occhi di tutti noi. I pericoli sono presenti ovunque, e non ci mancano sotto casa”. A dirlo è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo. L’appello è ad una maggiore vigilanza e ad un maggiore controllo sulle infrastrutture, a cominciare dalle scuole. “L’anno scorso – ricorda Caccamo – si fece una grande polemica sulla sicurezza delle stesse, che culminò in un nulla di fatto. Avevo chiesto la trasmissione e la pubblicazione delle relazioni di verifica sismica che non mi sono mai
state consegnate. Mi vedrò costretto a sollecitare gli esiti di tali indagini. Intanto i dubbi permangono e tra meno di un mese i ragazzi torneranno in quelle aule”.

InfoCilento - Canale 79

Lo scorso anno  la scuola “Landolfi” e la “Scudiero” furono sottoposte a prove strutturali. In particolare per la prima molti furono i dubbi emersi in relazione alla sua pericolosità e al mancato rispetto dei requisiti antisismici, tanto da far scendere in campo anche i genitori dei piccoli studenti che chiesero ed ottennero un incontro con
l’amministrazione comunale, cui strapparono la promessa di un intervento sull’edificio.

Ma l’attenzione di Consolato Caccamo non è diretta soltanto alle scuole. Segnalate criticità anche presso gli impianti sportivi. Infine un richiamo alla messa in sicurezza della strada di Trentova. Qui, accusa, vi sono “Paletti conficcati nel manto stradale privi di segnaletica e massi che ostruiscono la visuale”.

“Senza nessuna polemica, spero tramite la mia funzione di consigliere comunale di poter sollevare l’asticella dell’attenzione collettiva e dare un contributo positivo alla prevenzione dei fenomeni di rischio”, conclude il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home