Attualità

Sapri, avviso pubblico per buoni servizio destinati ad 80 donne

Ecco i dettagli

Luisa Monaco

19 Agosto 2018

Il Piano di Zona S9 ha indetto un Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria di famiglie interessate a ricevere voucher per l’acquisto di posti in servizi di cura socio – educativi per la prima infanzia nell’ambito del progetto A.T.G. CONCILIA SAPRI.

L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’occupazione femminile attraverso misure che consentano la diminuzione delle cure/carichi familiari, al fine di restituire alle donne il tempo necessario per occuparsi della ricerca/creazione di un percorso lavorativo.

Con l’Avviso l’Ambito territoriale S9 intende selezionare n. 80 donne destinatarie dei buoni servizio-voucher, in età lavorativa e con figli 0- 36 mesi, occupate nel settore target del progetto e/o disoccupate / inoccupate residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale S9 o non residenti ma impiegate nel settore di riferimento dell’Ambito Territoriale S9.

I buoni servizi sono spendibili esclusivamente nei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 0-36 mesi autorizzate dall’Ambito Territoriale. Nel caso di erogazione del voucher a favore di destinatarie con più figli, è rimborsabile il 100% dell’importo del voucher per il primo figlio, il 70% del valore massimo del voucher, a seconda della tipologia di servizio prescelto, per ciascun figlio aggiuntivo fino ad un massimo di 3 figli in totale. L’agevolazione non è cumulabile con altre forme di sostegno economico alle destinatarie erogato sotto forma di buono prepagato, di rimborso spesa o assegno di conciliazione. L’attribuzione dei buoni servizio sarà commisurata alle effettive presenze dei bambini nel servizio.

Criteri di selezione

Le donne destinatarie dei buoni servizio rivolti a bambini compresi nella fascia di età 0-36 mesi, saranno selezionate sulla base di principi equi e trasparenti che tengano conto del criteri minimi previsti dall’avviso regionale e dal regolamento di Ambito per il funzionamento Servizio Nido e Micro-nido, Servizi Integrativi e Ludoteca prima infanzia: presenza di altri figli minori di 12 anni, anche in affido; presenza di figli portatori di handicap o con difficoltà di apprendimento o situazioni di particolare disagio, attestate da personale di competenza; famiglie monoparentali; certificazione ISEE.

A parità di punteggio sarà data priorità a coloro che presentino un reddito ISEE più basso ed abbiano una delle seguenti condizioni:
1. bambini in condizione di disabilità;
2. bambini orfani di uno o entrambi i genitori;
3. bambini di madre nubile lavoratrice o padre celibe lavoratore o vedova/o;
4. bambini con situazioni di grave disagio socio-familiare su segnalazione ed accertamento del Servizio Sociale Professionale Comunale e/o del Tribunale per i Minorenni;
5. bambini gemelli;
6. bambini i cui genitori lavorano entrambi;
7. numero di figli minorenni presenti nel nucleo familiare.
Nel caso in cui si verificasse una parità di punteggio e di ISEE si procederà in ordine cronologico di presentazione della domanda.

La domanda deve essere compilata in ogni sua parte, a pena di esclusione, sull’apposito modulo allegato al presente avviso scaricabile direttamente dall’ albo pretorio del Piano di Zona Ambito S9 o ritirabile presso gli uffici dell’Ambito S9.
La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e corredata da:
– copia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente;
– copia del codice fiscale del minore;
– attestazione I.S.E.E.
La domanda dovrà essere recapitata a mano al protocollo dell’Ufficio del Piano di Zona S9 in Via Villa Comunale, 1 o indirizzata al Piano di Zona mediante PEC all’indirizzo pianosociales9@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13/09/2018 data di scadenza del presente Avviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home