Attualità

Cicerale: un’ordinanza sindacale per tutelare l’incolumità e la serenità pubblica

Ecco le regole da rispettare

Antonella Capozzoli

19 Agosto 2018

Il mese di agosto, particolarmente ricco di eventi e caratterizzato da una notevole affluenza turistica, è divenuto  oggetto di un’ordinanza sindacale che vuole tutelare l’incolumità e la serenità di residenti e vacanzieri.

In particolare, per garantire serenità e relax a chi, per qualche giorno, può godersi uno stop dal lavoro, nel centro abitato e periferico saranno sospesi i lavori in tutti i cantieri di edilizia privata e pubblica; inoltre, marciapiedi e strade saranno ripuliti da eventuali materiali edili. Saranno concessi, invece, lavori di manutenzione del verde pubblico tranne che in alcuni orari ( dalle 14.00 alle 16.00 e dalle ore 20.00 alle ore 09.00).

Per quel che riguarda, invece, le manifestazioni e gli eventi, organizzatori e collaboratori dovranno prestare molta attenzione affinché le condizioni di sicurezza siano sempre rispettate. In particolare, si dovrà verificare che la capienza delle aree di svolgimento dell’evento sia sempre sufficiente rispetto al massimo affollamento sostenibile; ci si dovrà assicurare la predisposizione di percorsi separati di accesso all’area di deflusso del pubblico, con indicazione precisa dei varchi; saranno formulati piani di emergenza e di evacuazione e ogni zona avrà un numero utile di operatori e di servizi di supporto funzionali allo svolgimento della manifestazione. Sarà vietato il consumo di bevande in bottiglie di vetro o in lattine: chiunque non rispetterà queste direttive, dovrà pagare una sanzione che oscilla dai 25 ai 500 euro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home