Attualità

Cicerale: un’ordinanza sindacale per tutelare l’incolumità e la serenità pubblica

Ecco le regole da rispettare

Antonella Capozzoli

19 Agosto 2018

Il mese di agosto, particolarmente ricco di eventi e caratterizzato da una notevole affluenza turistica, è divenuto  oggetto di un’ordinanza sindacale che vuole tutelare l’incolumità e la serenità di residenti e vacanzieri.

In particolare, per garantire serenità e relax a chi, per qualche giorno, può godersi uno stop dal lavoro, nel centro abitato e periferico saranno sospesi i lavori in tutti i cantieri di edilizia privata e pubblica; inoltre, marciapiedi e strade saranno ripuliti da eventuali materiali edili. Saranno concessi, invece, lavori di manutenzione del verde pubblico tranne che in alcuni orari ( dalle 14.00 alle 16.00 e dalle ore 20.00 alle ore 09.00).

Per quel che riguarda, invece, le manifestazioni e gli eventi, organizzatori e collaboratori dovranno prestare molta attenzione affinché le condizioni di sicurezza siano sempre rispettate. In particolare, si dovrà verificare che la capienza delle aree di svolgimento dell’evento sia sempre sufficiente rispetto al massimo affollamento sostenibile; ci si dovrà assicurare la predisposizione di percorsi separati di accesso all’area di deflusso del pubblico, con indicazione precisa dei varchi; saranno formulati piani di emergenza e di evacuazione e ogni zona avrà un numero utile di operatori e di servizi di supporto funzionali allo svolgimento della manifestazione. Sarà vietato il consumo di bevande in bottiglie di vetro o in lattine: chiunque non rispetterà queste direttive, dovrà pagare una sanzione che oscilla dai 25 ai 500 euro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Torna alla home