Attualità

Anche a Futani il vademecum per i proprietari dei cani

Tutti i trasgressori saranno puniti con sanzioni fino a 400 euro

Angela Bonora

19 Agosto 2018

Anche il comune di Futani fissa le regole per i proprietari dei cani. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Aniello Caputo, ha infatti deciso di firmare un’ordinanza contenente specifiche indicazioni per i proprietari dei cani, a seguito delle numerose segnalazioni e lamentele da parte dei residenti e turisti in merito ai disagi per cani che vagano incustoditi sul territorio comunale e per gli inconvenienti igienico-sanitari derivanti dalle deiezioni canine.

InfoCilento - Canale 79

È fatto quindi obbligo a tutti i proprietari e ai detentori di cani, di raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dagli stessi su area pubblica o di uso pubblico, in modo tale da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi e a depositarli, con involucri idonei o sacchetti chiusi a provata tenuta all’acqua, negli appositi cestini stradali per la raccolta dei rifiuti.

Inoltre, nei casi di accompagnamento dei propri animali in aree pubbliche, come parchi pubblici, bisogna munirsi di strumenti idonei a raccogliere eventuali deiezioni, quali sacchetti di carta o altre attrezzature, prodotte dai loro animali. Infine dopo aver alimentato cani vaganti in aree pubbliche, di rimuovere le ciotole vuote e i resti di cibo a terra per evitare problemi di natura igienico-sanitari.

Tutti i trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa da un minimo di 75 euro a un massimo di 400 euro; tutti gli organi di polizia preposti alla vigilanza in merito alle precedenti regole, sono tenuti a richiedere la dimostrazione del possesso dell’attrezzatura.

Gli obblighi previsti dalla presente ordinanza non si applicano ai non vedenti conduttori di cani guida e a persone affette da disabilità documentata, nonché alle unità cinofile delle forze di Polizia e Protezione Civile nel corso dello svolgimento delle proprie mansioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home