Eventi

A Policastro la “data zero” del Festival delle Idee Congeniali

Appuntamento il 23 agosto

Comunicato Stampa

18 Agosto 2018

Policastro

Nella splendida cornice del Porto di Policastro Bussentino avrà luogo il prossimo 23 agosto la “data zero” del Festival delle Idee Congeniali, manifestazione nata da un’idea del ventinovenne Alex Pepe di Torre Orsaia.

Organnizzata con la preziosa collaborazione dell’Associazione Carmine Speranza ed il valido aiuto dello Staff del castello di Torraca; la kermesse si propone come una vera e propria vetrina di “idee” quali attività sia tradizionali che innovative , associazioni, cooperative sociali Cilentane e non, che rappresentano una vera eccellenza nel loro campo.

La mission del “Festival delle idee congeniali” è quella di creare nel tempo una serie di eventi che possano col tempo dare un contributo reale alla zona del Golfo di Policastro, soprattutto attraverso manifestazioni sia culturali che di intrattenimento mirate a coinvolgere il più possibile i cittadini della zona e ove possibile puntare a portare nuove presenze da altre città e/o regioni.

Ospiti di questa edizione saranno i ragazzi della Startup di Bioedilizia “terraepaglia” direttamente dall’Umbria, che terranno uno Showbuilding.

Porto di Policastro Bussentino 23 agosto 2018 start ore 21.00 circa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home