• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, provvidenziale intervento della Guardia Costiera: soccorse 17 persone in pochi minuti

Temporale improvviso ha creato non pochi disagi nel mare del Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Agosto 2018
Condividi

In estate spesso accade che, nelle ore pomeridiane, l’aria calda del suolo sollevandosi entri in contatto con un’atmosfera più fredda creando una “bolla termica”. Questa, a sua volta, espandendosi, complice la bassa pressione presente in alta quota, crea una grande nube temporalesca dal colore scuro (il c.d. cumulonembo), che produce pioggia, fulmini e venti forti.

È quanto accaduto nel pomeriggio del 14 agosto lungo la costa cilentana, ove in pochi minuti le condizione meteomarine sono cambiate, dando luogo ad un nubifragio con raffiche di vento fino a 30 nodi. Il temporale che si è abbattuto sui diportisti ha creato momenti di tensione e paura, soprattutto per gli equipaggi delle unità di dimensioni più modeste, quali gozzi e gommoni, alcuni dei quali nell’areale di interesse (tra Capaccio Paestum e Ascea) sono andati in secca (soprattutto all’altezza di Punta Licosa) mentre altri si sono capovolti, fortunatamente senza conseguenze per le persone presenti a bordo.

A partire dalla ore 16:15 numerose chiamate di soccorso sono pervenute alla S.O. della Guardia Costiera di Agropoli. Complessivamente le dipendenti motovedette SAR CP 855 e CP 582 hanno portato in salvo diciassette (17) persone, le operazioni si sono concluse nell’arco di 40 minuti, pressappoco la durata della fase più intensa del temporale. Lo specchio acqueo antistante il porto di Agropoli, si è improvvisamente riempito di imbarcazioni da diporto di ogni tipologia e dimensione che facevano rientro alla ricerca frenetica di un posto di ormeggio o di ridosso. Questa “corsa verso il rifugio”, invero, ha rappresentato un ulteriore elemento di criticità rispetto alla tempesta in atto, in quanto la Sala Operativa della Guardia Costiera ha dovuto gestire contestualmente l’improvviso sovraffollamento delle vie d’acqua portuali; a tale scopo sono state impegnate anche delle pattuglie a terra nell’intero sorgitore che hanno anche prestato assistenza ai concessionari dei pontili.

s
TAG:asceacapacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizieguardia costiera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.