Attualità

Agropoli, provvidenziale intervento della Guardia Costiera: soccorse 17 persone in pochi minuti

Temporale improvviso ha creato non pochi disagi nel mare del Cilento

Comunicato Stampa

16 Agosto 2018

In estate spesso accade che, nelle ore pomeridiane, l’aria calda del suolo sollevandosi entri in contatto con un’atmosfera più fredda creando una “bolla termica”. Questa, a sua volta, espandendosi, complice la bassa pressione presente in alta quota, crea una grande nube temporalesca dal colore scuro (il c.d. cumulonembo), che produce pioggia, fulmini e venti forti.

È quanto accaduto nel pomeriggio del 14 agosto lungo la costa cilentana, ove in pochi minuti le condizione meteomarine sono cambiate, dando luogo ad un nubifragio con raffiche di vento fino a 30 nodi. Il temporale che si è abbattuto sui diportisti ha creato momenti di tensione e paura, soprattutto per gli equipaggi delle unità di dimensioni più modeste, quali gozzi e gommoni, alcuni dei quali nell’areale di interesse (tra Capaccio Paestum e Ascea) sono andati in secca (soprattutto all’altezza di Punta Licosa) mentre altri si sono capovolti, fortunatamente senza conseguenze per le persone presenti a bordo.

A partire dalla ore 16:15 numerose chiamate di soccorso sono pervenute alla S.O. della Guardia Costiera di Agropoli. Complessivamente le dipendenti motovedette SAR CP 855 e CP 582 hanno portato in salvo diciassette (17) persone, le operazioni si sono concluse nell’arco di 40 minuti, pressappoco la durata della fase più intensa del temporale. Lo specchio acqueo antistante il porto di Agropoli, si è improvvisamente riempito di imbarcazioni da diporto di ogni tipologia e dimensione che facevano rientro alla ricerca frenetica di un posto di ormeggio o di ridosso. Questa “corsa verso il rifugio”, invero, ha rappresentato un ulteriore elemento di criticità rispetto alla tempesta in atto, in quanto la Sala Operativa della Guardia Costiera ha dovuto gestire contestualmente l’improvviso sovraffollamento delle vie d’acqua portuali; a tale scopo sono state impegnate anche delle pattuglie a terra nell’intero sorgitore che hanno anche prestato assistenza ai concessionari dei pontili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home