Alburni

Camerota, Comune ottiene pioggia di fondi per le scuole

Ok per tre progetti

Redazione Infocilento

14 Agosto 2018

Con decreto dirigenziale n. 105 dell’1 agosto 2018, la giunta regionale della Campania ha preso in considerazioni le 710 istanze inviate dai Comuni dei cinque capoluoghi e ha approvato il ‘Piano triennale dell’edilizia scolastica della Regione Campania 2018/2020: Amministrazioni comunali’, costituito, appunto, dalle istanze ammissibili e candidabili per l’annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti.

Il Comune di Camerota, è rientrato nel piano con ben tre progetti. Si tratta di un progetto di «adeguamento, messa in sicurezza e riqualificazione energetica della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria» della frazione Licusati. Per questo progetto il finanziamento richiesto si aggira attorno al milione e mezzo di euro.

Il secondo progetto riguarda «la manutenzione straordinaria e l’adeguamento sismico del plesso scolastico» della frazione Lentiscosa. Qui l’importo richiesto è di 1.200.000 euro circa. Mentre il terzo progetto, con un finanziamento richiesto di circa 1.600.000 euro, è per la «realizzazione della palestra comunale annessa alla scuola media A. Poliziano della frazione di Marina di Camerota».

«Un risultato straordinario che ci da’ una spinta incredibile per andare avanti facendo sempre meglio per la nostra gente e per il territorio di Camerota – dichiara il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – abbiamo seminato tanto, continueremo a farlo senza fermarci un secondo, e già si vedono i frutti di un lavoro di squadra davvero incredibile. Il mio ringraziamento va ai dirigenti della Regione Campania e alla squadra di governo di Terradamare». «Non è un traguardo ma un punto di partenza – chiosa l’Assessore Perazzo – per troppo tempo i plessi di Camerota, Lentiscosa, Marina e Licusati sono stati abbandonati al loro destino. E’ tempo di regalare ai nostri ragazzi ambienti ancora più sicuri. L’attenzione di questa Amministrazione per le scuole è tra i primi obiettivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home