Cilento

Tutto pronto per Sapri anni ’60: ospiti internazionali per la kermesse

Grande attesa per Anastacia

Carmela Di Marco

13 Agosto 2018

Un cartellone internazionale a Sapri per la kermesse Sapri anni ’60, organizzata da Vito Sofo e Francesco Sigillo. La conferenza stampa di presentazione è prevista per il prossimo 17 agosto, ma date e artisti ospiti sono già noti da tempo e fanno sognare il pubblico.

Ci saranno Nino D’Angelo, gli Almamegretta, ma soprattutto Anastacia. Si inizia il 20 agosto con il cantante partenopeo; il giorno seguente spazio alla moda con l’evento “Moda sotto le Stelle”; Anastacia sarà protagonista il 22 agosto; poi gli Almamegretta il 23 agosto. L’appuntamento conclusivo il 24 agosto con “L’attore di Dio – Opera Musical”. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30.

Sapri Anni ’60, nel corso degli anni, ha sempre richiamato un notevolissimo numero di partecipanti, vantando un successo straordinario. Nasce grazie all’idea, alla volontà e alla capacità di un gruppo di amici che ha voluto regalare un contributo alla rinascita turistica del Golfo di Policastro e, in particolare, di Sapri. Questo, dunque, è lo scopo primario che i componenti del “Comitato” condividono e che li spinge ad allestire e organizzare, ogni estate, uno spettacolo sempre nuovo e accattivante. La manifestazione, giunta ormai all’XI edizione, ha acquisito un’ eco notevolissima in tutto il Sud Italia, e ha intenzione di crescere e migliorare per poter garantire visibilità a tutto il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home