Attualità

Progetto per il porto di Agropoli, 5Stelle: “va seguito e condiviso con la cittadinanza”

"Ci attiveremo per avere maggiori notizie sull'opera"

Redazione Infocilento

13 Agosto 2018

AGROPOLI. “Il progetto per l’ampliamento del porto va seguito con attenzione e condiviso con la cittadinanza perché avrebbe in ogni caso un impatto irreversibile sulla fisionomia della costa agropolese, sia dal punto di vista ambientale che del paesaggio”. Questo il monito dei Cittadini 5 Stelle di Agropoli sul progetto per il porto turistico per il quale il Comune spera di ottenere un finanziamento.

“Nei prossimi giorni anche grazie al Consigliere locale di opposizione del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, ci attiveremo per avere maggiori notizie a riguardo per far in modo che tutta la cittadinanza sia informata riguardo quest’opera”, fanno sapere. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha realizzato lo studio delle opere per richiedere alla Regione Campania il finanziamento per la stesura del progetto definitivo ed esecutivo, la cui sola elaborazione costerà circa 2 milioni di euro.
L’opera, poi, nel suo complesso, costerà circa 40 milioni.

I 5 Stelle non vedono di buon occhio l’intervento definito come “un progetto faraonico” che “riguarda il prolungamento del molo sopraflutto con l’innalzamento del muro paraonde, la costruzione di un grande pontile al centro del porto con la Torre di controllo, la nuova Capitaneria, uffici e negozi al dettaglio e un parcheggio interrato di 11.000 mq”. “L’unica cosa che a prima vista sembra essere positiva e che da sempre reputiamo di importante realizzazione: è il dragaggio del bacino portuale”, aggiungono gli attivisti.

“Abbiamo già visto negli anni passati come è stata (mal)trattata la nostra costa con opere che hanno creato più danni che benefici (vedi “Porto furbo” e il ripascimento del litorale San Marco) e i dubbi sono molti, tra i quali gli effetti che avrà sulle maree e le praterie di Posidonia, ma anche quale sarà la propensione turistica e gli effetti auspicati come ricaduta economica sul territorio”, chiosano i Cittadini 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home