Cilento

Nel Cilento nasce il “Festival dei baci”, per trovare la propria anima gemella

Sul palco A Toys Orchestra e Marcello Coleman (Almamegretta) e i DJ Set di Peppe Yoshi e Don Rafaelo

Comunicato Stampa

10 Agosto 2018

Moio della Civitella panorama

«A ogni persona che vuole partecipare al gioco verrà assegnato un numero; la sfida sarà, durante la serata, trovare la persona che ha il tuo stesso numero e baciarla allo “Stand dei baci”»

Un festival fatto di musica, teatro e… baci nel Cilento: nasce a Pellare il “Festival dei Baci”, kermesse a ingresso gratuito che unisce baci, concerti e arte.

Organizzato dall’associazione culturale “Ppelopaese”, per la direzione artistica di Goldmine Records, il “Festival dei Baci” vede dislocati, fra i viottoli e le piazze del centro storico di Pellare, vari stage e postazioni.

A calcare il palco del main stage, in Piazza degli Eroi, dalle 21:30, due fra le realtà musicali italiane più importanti degli ultimi decenni.

Il 17 agosto aprono il festival gli …A Toys Orchestra, formazione indie originaria di Agropoli che, negli anni, ha saputo acquistare consensi di critica e pubblico in Italia e all’estero venendo scelti come backing band dal vivo dalla cantante Nada e arrivando a suonare al Concerto del Primo Maggio di Roma, oltre ad essere ospiti fissi di Fabio Volo come band resident del programma “Volo in diretta”, su Rai 3.

Il 18 è la volta del reggae di Marcello Coleman, voce degli Almamegretta dal 2009 al 2013 il quale, negli anni, ha collaborato con artisti quali Tullio De Piscopo, Bisca, Tony Esposito, e Renzo Arbore (nel brano “Cocorito”) arrivando a suonare sul palco dell’Ariston durante il Festival di Sanremo (ricordiamo la sua esibizione con “Il ragazzo della via Gluck” di Celentano, insieme a Almamegretta, James Senese e Clementino).

Ma non finisce qui: infatti, in Piazza Marino e Fontana dei Tre Carciofi, dalle 19:30, verranno allestiti degli street stage dove si alterneranno Plato’s Cave, In a Glass House, Antunzmask, The Scandals, Aria e AVT (17 agosto) e Le Vacanze, Barracca Republic, Red Phase, Men in the Box, Walter Di Bello e The Rotten Pear (18 agosto).

A chiudere la proposta musicale, i DJ Set di Peppe Yoshi (17 agosto) e Don Rafaelo (18 agosto).

Tre postazioni concerti, quindi, più una teatrale, in Via Municipio, affidata alla gestione della compagnia teatrale “Aristofane – Teatro Dialettale Pellarese”, con inizio spettacoli alle 20:30 di entrambe le sere.

A coronare il festival, naturalmente…i baci: per l’occasione verrà allestito uno stand dove verranno regalati dei gadget a tutte le coppie che si baceranno durante la manifestazione.

«A ogni persona che vuole partecipare al gioco verrà assegnato un numero; la sfida sarà, durante la serata, trovare la persona che ha il tuo stesso numero e baciarla allo “Stand dei baci”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home