Attualità

Marina di Camerota: presentato il libro “Fugaci Ritratti” di Biagio Riccio

Presenti all'incontro Vittorio Sgarbi, Luigi Nicolais e Sergio Bramini

Omar Domingo Manganelli

9 Agosto 2018

Presso il Lido Melibea Beach a Marina di Camerota, si è tenuto un dibattito sui temi dell’attualità. Insieme a Biagio Riccio, avvocato e saggista, autore del libro «Fugaci Ritratti», edito da Rubbettino, che ha organizzato l’evento insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota, sono intervenuti alla presenza di un nutrito pubblico, Vittorio Sgarbi, Luigi Nicolais e Sergio Bramini.

InfoCilento - Canale 79

Dopo i saluti, il benvenuto e l’introduzione all’evento culturale, da parte del primo cittadino di Camerota, Mario Scarpitta (anche a nome dell’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito), la parola è passata all’autore, che ha parlato del suo libro, ma anche di politica, letteratura, di poesia e del mondo dei social. Dopo l’intervento di Riccio, altro gradito ospite della serata è stato il prof. Luigi Nicolais, ingegnere, politico e docente; Nicolais è stato presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 18 febbraio 2012 al 18 febbraio 2016 ed attualmente è il presidente della Reale tenuta di Carditello. Si è soffermato anch’esso sulla letteratura del passato e del presente, sulla poesia, arrivando a parlare di politica, della sua esperienza da Ministro del Governo Prodi, a quella di Presidente del CNR (il più grande ente pubblico di ricerca italiano, che ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico e tecnologico, economico e sociale). Al termine del suo intervento, al tavolo si è accomodato Sergio Bramini. Il noto imprenditore (grazie anche alla trasmissione televisiva Le Iene), “fallito per colpa dello Stato” come ha spiegato più volte anche nel corso della serata, ha raccontato la sua storia e di come da creditore nei confronti della Pubblica Amministrazione (per oltre 4 milioni di euro), si sia ritrovato ad essere sfrattato dalla propria abitazione lo scorso 18 maggio.

Bramini ha esordito con un “non posso girarmi dall’altra parte, devo occuparmi dei tanti che come me hanno subito un’ingiustizia e si sono visti cacciare dalla propria casa”. “È una vergogna, è una storia che deve finire – ha continuato il 71enne imprenditore brianzolo -, ecco perchè l’articolo 560 (legge 119/2016 Boschi-Renzi), va immediatamente abrogato. Nei prossimi 6-8 mesi saranno sfrattate 500.000 famiglie, molte applicando questo crudele e iniquio articolo. La dignità delle persone e delle famiglie deve essere più importante della “roba”, dunque vi invito – ha concluso Bramini – ad andare su change.org e firmare la petizione, perchè ho bisogno di tutti voi”. Poi è arrivato il momento clou della serata con l’intervento dell’irriverente Vittorio Sgarbi, che ha impreziosito l’opera di Riccio con la sua prefazione, ed ovviamente con il suo pungente sarcasmo, non sono mancati gli spunti “critici e polemici” verso l’attuale classe politica dirigenziale, da Di Pietro a Di Maio, passando per Salvini a Berlusconi, fino ad arrivare a parlare di Gianluca Vacchi e del mondo dei social.

Il libro

“Fugaci Ritratti” dell’Avvocato Biagio Riccio, è un distillato di cultura dell’odierno filosofo, ossia dell’amante del sapere, qual è certamente l’autore. Egli condensa, racchiude, ricama in poche, ma giuste pagine, l’oggetto del proprio approfondito studio, matto e disperatissimo. Che si parli di storia, filosofia o di costume regala al lettore le linee guida per conoscere, per poi approfondire, questo o quel personaggio, questo o quel particolare momento storico. Il libro è scritto in modo semplice, ma non banale; esprime concetti complessi in moto totalmente intellegibile; è fresco e di facile lettura, ma i suoi contenuti sono profondi e traggono origine da un grande amore per lo studio e la conoscenza in termini assoluti. Dal mondo classico al mondo moderno, dalla letteratura agli eventi di cronaca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home