• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz dei Nas in Cilento: controlli e sanzioni in diverse attività

In Provincia sanzioni per 15mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Agosto 2018
Condividi

Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno ha recentemente svolto controlli all’interno di varie strutture operanti nel settore sanitario, ricettivo ed alimentare, conseguendo importanti risultati nel contesto repressivo di illeciti, sia di natura penale che amministrativo, solitamente perpetrati ai danni di ignari pazienti ed avventori.

Con l’ausilio di personale dell’ASL di Salerno, dopo aver controllato una rivendita di prodotti alimentari, ubicata in Battipaglia, un supermercato ubicato al centro di Salerno ed una farmacia ubicata in Sapri, gli operanti hanno proceduto al sequestro di circa 150 kg di prodotti alimentari (carne, latticini e prodotti da forno), in quanto non tracciati ed alla chiusura di un deposito di alimenti in pessime condizioni igienico – sanitarie e strutturali.

I controlli hanno interessato anche studio odontoiatrico ubicato in Pontecagnano, una Residenza Sanitaria Assistita (struttura ricettiva per persone non autosufficienti) ubicata nel Cilento e due ristoranti della costiera amalfitana, i militari del Nucleo, procedevano a sequestrare lo studio dentistico in quanto condotto da falso medico odontoiatra, a chiudere il laboratorio cucina della RSA (avvalendosi anche della collaborazione di personale dell’ASL/SA), poichè in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali e, infine, a sequestrare oltre 150 kg di alimenti presso il ristorante, in parte non tracciati ed in parte per frode nell’esercizio del commercio, in quanto presentati agli avventori come freschi sui menu, ma in realtà congelati.

Nella località cilentana di Centola e sulla costiera amalfitana, precisamente nel Comune di Minori, il NAS di Salerno, il NIL (nucleo ispettorato lavoro dei Carabinieri) e l’ASL di Salerno, dopo aver controllato varie attività dedite alla ristorazione, anche in seno a stabilimenti balneari, hanno proceduto al sequesto amministrativo di ulteriori 50 kg di prodotti alimentari non tracciati, chiudendo depositi di alimenti e laboratori cucina non idonei dal punto di vista sanitario e strutturale, nonché a rilevare posizioni irregolari di alcuni lavoratori.
Anche le aree di servizio, ubicate lungo il tratto autostradale della Salerno/Reggio Calabria, sono state oggetto di controllo del NAS di Salerno, che, insieme all’ASL, ha proceduto alla chiusura di tre depositi di alimenti, formalmente indicati come officine meccaniche, non idonei dal punto di vista strutturale ed igienico sanitario.
Infine, sempre sulla costiera amalfitana, nel Comune di Maiori, sono stati controllati due ristoranti annessi a stabilimenti balneari. Subito dopo il controllo è stato necessario disporre la totale chiusura di un ristorante (sala e cucina) e di un deposito di alimenti, in quanto in precarie condizioni igienico sanitarie e strutturali ed il sequestro amministrativo di oltre 100 kg di alimenti non tracciati.

Contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 15.000,00 euro.
Il valore dei provvedimenti adottati ammonta ad oltre 1.000.000,00 di euro.

s
TAG:centolacentola notizieCilentoCilento NotiziepalinuroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.