Attualità

Arte sotto le stelle: Giornata di studio in memoria dell’Architetto Mario De Cunzo

Per l’occasione sarà riaperta la mostra “La Certosa Ritrovata”

Comunicato Stampa

7 Agosto 2018

Sono previste per giovedì 9 e venerdì 10 le due iniziative che interesseranno la Certosa di Padula.
Giovedì 9, a partire dalle ore 19.30, con l’evento Arte sotto le stelle, la Certosa apre le sue porte permettendo ai visitatori di seguire percorsi ad hoc, inconsueti e suggestivi, alla scoperta delle opere d’arte contemporanee e gli ultimi allestimenti de “Il Cammino delle Certose”, a cura di Anna Imponente, che hanno reso il complesso monastico uno spazio culturale attivo ed aperto ai fermenti dell’attualità.

L’apertura straordinaria prevede l’ingresso gratuito dalle ore 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 22.00).
Si terrà, invece, venerdì 10 la Giornata di studio in memoria dell’Architetto Mario de Cunzo, ex Soprintendente ai Beni Ambientali, Storici e Paesaggistici di Napoli.

Alla giornata, che si aprirà alle ore 9.30, saranno presenti il Direttore del Polo Museale della Campania, Anna Imponente, il Sindaco del Comune di Padula, Paolo Imparato, e il già Direttore Generale del MiBACT, Francesco Sisinni; durante il pomeriggio invece, dalle ore 15.30, interverranno il già Direttore della Certosa di San Lorenzo, Vega de Martini, il Funzionario SABAP di Salerno e Avellino, Giovanni Villani, e l’Assessore Regionale allo Sviluppo e Promozione del Turismo, Corrado Matera.

Per l’occasione sarà riaperta la mostra “La Certosa Ritrovata” allestita negli ambienti della passeggiata coperta. L’esposizione, organizzata alla fine degli anni ’80 dalla Dott.ssa Vega de Martini, incentivò il recupero della Certosa di San Lorenzo e le restituì il ruolo di centro di cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home