Attualità

Pubblico e calore al concerto di Enrico Ruggeri e i Decibel

Si è tenuto ieri sera in Piazza Larocca a Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

4 Agosto 2018

Montesano sulla Marcellana

Pubblico e calore al concerto di Enrico Ruggeri che insieme alla sua storica band Decibel, ieri sera ha tenuto in Piazza Larocca a Montesano Scalo. La piazza era gremita da un pubblico curioso ma soprattutto dai fan di Ruggeri che hanno scandito parola per parola i successi proposti durante la performance musicale.

Dai Decibel ad oggi, sono stati ripercorsi i 40 anni di successi, insieme a una super band formata da Silvio Capeccia, Fulvio Muzio, Paolo Zanetti (chitarra), Francesco Luppi (tastiere), Fortu Sacka (basso) e Alex Polifrone (batteria). Ruggeri ha dato vita ad uno spettacolo “doppio” nel quale sono stati proposti brani della storia dei Decibel, dagli esordi fino all’ultimo recente album, l’Anticristo, e presentati anche i più grandi successi della sua lunga e fruttuosa carriera da solista (Rien ne va plus, Nuovo swing, Portiere di notte, Polvere, Mistero, Il mare d’inverno, La signora del tempo che vola. Emozionante l’esecuzione di Quello che le donne non dicono, e la chiusura con la famosissima e storica Lettera del Duca.

“La scelta di un concerto di caratura nazionale, la scelta della musica e dell’arte, per tutto l’evento Mirabiliae, è una risposta positiva e alternativa nei confronti di problematiche come il paventato insediamento della centrale elettrica Terna e le tentate estrazioni petrolifere che volevano interessare il comune di Montesano sulla Marcellana. Montesano va conosciuto per altre cose e non esclusivamente per le invasioni barbariche di queste multinazionali”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home