• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pubblico e calore al concerto di Enrico Ruggeri e i Decibel

Si è tenuto ieri sera in Piazza Larocca a Montesano sulla Marcellana

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2018
Condividi
Montesano sulla Marcellana

Pubblico e calore al concerto di Enrico Ruggeri che insieme alla sua storica band Decibel, ieri sera ha tenuto in Piazza Larocca a Montesano Scalo. La piazza era gremita da un pubblico curioso ma soprattutto dai fan di Ruggeri che hanno scandito parola per parola i successi proposti durante la performance musicale.

Dai Decibel ad oggi, sono stati ripercorsi i 40 anni di successi, insieme a una super band formata da Silvio Capeccia, Fulvio Muzio, Paolo Zanetti (chitarra), Francesco Luppi (tastiere), Fortu Sacka (basso) e Alex Polifrone (batteria). Ruggeri ha dato vita ad uno spettacolo “doppio” nel quale sono stati proposti brani della storia dei Decibel, dagli esordi fino all’ultimo recente album, l’Anticristo, e presentati anche i più grandi successi della sua lunga e fruttuosa carriera da solista (Rien ne va plus, Nuovo swing, Portiere di notte, Polvere, Mistero, Il mare d’inverno, La signora del tempo che vola. Emozionante l’esecuzione di Quello che le donne non dicono, e la chiusura con la famosissima e storica Lettera del Duca.

“La scelta di un concerto di caratura nazionale, la scelta della musica e dell’arte, per tutto l’evento Mirabiliae, è una risposta positiva e alternativa nei confronti di problematiche come il paventato insediamento della centrale elettrica Terna e le tentate estrazioni petrolifere che volevano interessare il comune di Montesano sulla Marcellana. Montesano va conosciuto per altre cose e non esclusivamente per le invasioni barbariche di queste multinazionali”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

s
TAG:concertimontesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.