Attualità

Case per le vacanze: a Castellabate si spendono fino a tremila euro

Simili i costi ad Agropoli. Prezzi più bassi a Sapri

Redazione Infocilento

4 Agosto 2018

L’estate, si sa, è il periodo in cui si sta più spesso all’aria aperta, si fanno passeggiate e si ritrova il gusto di stare insieme a famigliari ed amici. Per gli Italiani è la stagione delle vacanze per antonomasia, quindi si consultano mete lontane in cui godersi il tanto agognato riposo, ma c’è chi preferisce fare delle riflessioni di respiro più “a lungo termine” pensando a un investimento immobiliare nelle località turistiche.

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha raccolto i valori delle locazioni in alcune località di mare italiane, dove vi è una maggior richiesta da parte di turisti. Anche in base a una recente analisi di Federalberghi tra le tipologie di soggiorno scelte dagli italiani per trascorrere le proprie vacanze estive, l’albergo rimane la scelta privilegiata. Il 29,3% lo sceglie rispetto al 27,6% del 2017. Seguono la casa di parenti o amici (22,9%), la casa di proprietà (11,8%) e in affitto (9,9%).

Inoltre, in base all’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Nazionale del Turismo che fornisce una panoramica sull’andamento del turismo in Italia e nel mondo (basata sulla rielaborazione di dati provenienti dalle principali fonti UNWTO, Banca d’Italia, Eurostat e ISTAT): nel 2017 in Italia sono stati 58,7 milioni i viaggiatori stranieri, in aumento dell’11,8% rispetto al 2016, si tratta del più alto tasso di incremento fra i Paesi top five.
Questi numeri fanno ben capire la grande attrattività turistica del nostro Paese e spiega anche perché questo sta incidendo sul mercato immobiliare con la crescita della domanda di immobili in affitto e un ritorno, nelle località turistiche, all’acquisto della casa da mettere a reddito.

Nel Cilento il picco dei prezzi si registra in agosto: a Castellabate per un bilocale di 4 posti letto si spendono 1200-1500 € al mese a giugno e settembre, 1600-2000 € a luglio, ad agosto 2800-3000 €. Costi, questi, che si registrano anche ad Agropoli. Decisamente più bassi, invece, i prezzi nell’area sud. A Sapri, secondo i dati Tecnocasa, per un bilocale di quattro posti letto si spendono 700 € a giugno e settembre, 1000-1500 € a luglio e 2000-2500 € ad agosto.

Si tratta di somme che non contemplano le imposte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Torna alla home