Attualità

Case per le vacanze: a Castellabate si spendono fino a tremila euro

Simili i costi ad Agropoli. Prezzi più bassi a Sapri

Redazione Infocilento

4 Agosto 2018

L’estate, si sa, è il periodo in cui si sta più spesso all’aria aperta, si fanno passeggiate e si ritrova il gusto di stare insieme a famigliari ed amici. Per gli Italiani è la stagione delle vacanze per antonomasia, quindi si consultano mete lontane in cui godersi il tanto agognato riposo, ma c’è chi preferisce fare delle riflessioni di respiro più “a lungo termine” pensando a un investimento immobiliare nelle località turistiche.

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha raccolto i valori delle locazioni in alcune località di mare italiane, dove vi è una maggior richiesta da parte di turisti. Anche in base a una recente analisi di Federalberghi tra le tipologie di soggiorno scelte dagli italiani per trascorrere le proprie vacanze estive, l’albergo rimane la scelta privilegiata. Il 29,3% lo sceglie rispetto al 27,6% del 2017. Seguono la casa di parenti o amici (22,9%), la casa di proprietà (11,8%) e in affitto (9,9%).

Inoltre, in base all’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Nazionale del Turismo che fornisce una panoramica sull’andamento del turismo in Italia e nel mondo (basata sulla rielaborazione di dati provenienti dalle principali fonti UNWTO, Banca d’Italia, Eurostat e ISTAT): nel 2017 in Italia sono stati 58,7 milioni i viaggiatori stranieri, in aumento dell’11,8% rispetto al 2016, si tratta del più alto tasso di incremento fra i Paesi top five.
Questi numeri fanno ben capire la grande attrattività turistica del nostro Paese e spiega anche perché questo sta incidendo sul mercato immobiliare con la crescita della domanda di immobili in affitto e un ritorno, nelle località turistiche, all’acquisto della casa da mettere a reddito.

Nel Cilento il picco dei prezzi si registra in agosto: a Castellabate per un bilocale di 4 posti letto si spendono 1200-1500 € al mese a giugno e settembre, 1600-2000 € a luglio, ad agosto 2800-3000 €. Costi, questi, che si registrano anche ad Agropoli. Decisamente più bassi, invece, i prezzi nell’area sud. A Sapri, secondo i dati Tecnocasa, per un bilocale di quattro posti letto si spendono 700 € a giugno e settembre, 1000-1500 € a luglio e 2000-2500 € ad agosto.

Si tratta di somme che non contemplano le imposte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home