Attualità

Agropoli, la denuncia: “costretti a pagare per tornare a casa”

Polemiche sui costi per l'accesso alle Ztl

Carmela Di Marco

4 Agosto 2018

AGROPOLI. E’ intenzione dell’amministrazione comunale attivare i varchi elettronici. Il provvedimento consentirà di monitorare l’accesso alle Ztl del centro cittadino, in particolare Piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi, via Carmine Rossi, via Matilde Serao e via Patella.

Ciò sta determinando non poche polemiche suscitate non dall’attivazione dei sistemi di controllo ma dai costi che i residenti dovranno pagare per avere i pass alle zone a traffico limitato: due marche da bollo da 16 euro più un costo fisso da pagare agli uffici.

“Non è possibile dover pagare per essere autorizzato a tornare a casa”, dice un residente di via Matilde Serao. Un pensiero comune a molti altri: “Per avere l’autorizzazione per accedere a via Carmine Rossi, essendo proprietaria di due auto, sarò costretta a pagare quasi cento euro. Capisco che il comune è in difficoltà ma non può continuare a far ricadere tutti i suoi problemi noi cittadini”. Una lamentela quasi unanime con molti che invocano la gratuità dei pass per i residenti.

Da palazzo di città evidenziano come il pagamento per i permessi non sia certo un fatto straordinario. In diversi comuni, infatti, oltre alle marche da bollo è richiesto, anche ai residenti, di versare un contributo per ottenere il contrassegno per l’accesso nelle zone a traffico limitato. In alcuni casi si tratta di costi anche ingenti. Una constatazione che comunque non serve a placare le ire dei tanti cittadini che hanno la loro abitazione in aree a traffico limitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Salerno, eseguito ordine di carcerazione: arrestato per reati contro patrimonio e persona

Il destinatario del decreto di esecuzione penale, rintracciato presso il proprio domicilio, è stato condotto presso gli uffici della Questura al fine di espletare gli adempimenti di rito

Teggiano in festa per l’ordinazione sacerdotale di Don Giovanni Calandriello

A presiedere il rito, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca, che nell’omelia ha incoraggiato il novello sacerdote a vivere il ministero con autenticità, fede e dedizione al Vangelo

Sant’Arsenio, fugge all’alt dei Carabinieri: bloccato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti, ma non si sono registrati feriti né danni a cose

Pronto Soccorso di Agropoli, Lega: «cronaca di una morte annunciata»

Un atto vergognoso, consumato nel pieno della stagione estiva, quando la popolazione aumenta sensibilmente per l’afflusso turistico

Golfo di Policastro, Operazione “E..state con noi” della Polizia Stradale: 4 patenti ritirate

Complessivamente sono state oltre 30 le auto sottoposte a controllo, 4 le patenti ritirate a causa della positività dei conducenti al drug test

Torna alla home