Attualità

Fondi per gli eventi: ecco i comuni del Cilento e Vallo di Diano beneficiari

Disponibili circa 4,3 milioni di euro

Bruno Marinelli

3 Agosto 2018

La Regione Campania ha pubblicato l’elenco dei Comuni beneficiari dei fondi Poc destinati agli eventi di rilevanza nazionale ed internazionale sul territorio campano. Erano disponibili circa 4,3 milioni. Due linee di intervento: la prima relativa ad “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale in forma singola”, la seconda ad “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale in forma di partenariato”.

Per la prima linea di intervento sono stati approvate le seguenti proposte:

Camerota, Meeting del Mare 2018 – 70.000 euro

Padula, Festival Luci alla Ribalta – 70.000 euro

Sapri, Transiti tra terra e mare – 70.000 euro

Sala Consilina – A li usi anticu – 25.000 euro

Vallo della Lucania – Storia di tutte le storie – 70.000 euro

Proposte ammissibili – oltre quelle sopra indicate – sono:

Polla – Festival del Folklore

Pollica – Cilento un modo di vivere

Roccadaspide – Festival dell’Aspide

Agropoli – Natale delle meraviglie

Serre – Alburni Jazz

Pisciotta – I concerti del lunedì

Pertosa – Babele

Castellabate – Il luogo dell’incanto

Ascea – La città di Parmenide

Castelcivita – Botteghe d’autore

Sassano – Orchidee tutto l’anno

Corleto Monforte – Festa del Caciocavallo

Celle di Bulgheria – E vivi Bulgheria

Santa Marina – Cilento experience

Sanza – Meeting del Cervati

Teggiano – D.O.N.

Caggiano – Alan Lomax

Rutino – Percorsi di tradizione, fede e arte

Albanella – Un libro sotto le stelle

Vibonati – I protagonisti narrano i territori

Giungano – Esperienze di sapori

Perdifumo – Tra angeli e demoni

Non ammessi:

Novi Velia – Festival degli antichi suoni

Buccino – Feriae Volceianae

Capaccio Paestum – Linora Village

Casaletto Spartano – A zita

Per la seconda linea di intervento – infine – sono stati ammessi ammessi:

Bellosguardo – Voci del sud, 150.000 euro

Sessa Cilento – Segreti d’autore, 150.000 euro

San Giovanni a Piro – Equinozio d’autunno, 150.000 euro

Centola – Ambienti mediterranei, 150.000 euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home