• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: oggi l’addio ad Emilio Secci. Polemiche sulle condizioni della SP184

Strada dissestata e scarsa visibilità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Agosto 2018
Condividi

AGROPOLI. Sarà la piccola chiesa di San Francesco, adiacente il resort che gestiva e a pochi passi dal luogo dove ha trovato la morte, il luogo dove si terranno le esequie di Emilio Secci, il 33enne originario della Provincia di Latina ma residente ad Agropoli, morto ieri mattina in un tragico incidente stradale. Difficile che l’edificio possa riuscire a contenere le tante persone che in queste ore hanno affollato la casa dove viveva con i suoceri, Aldo Della Pepe, Rosetta Di Buono, la moglie Chiara e il figlio che aveva poco meno di un anno.

Una tragedia immane che ha lasciato in molti sgomenti ma ha aperto anche il dibattito sulle condizioni in cui si trova la Sp184, la strada che collega il porto con Trentova. In attesa di comprendere l’esatta dinamica del sinistro, sulla quale indagano i carabinieri, in molti puntano il dito contro l’arteria stradale.

L’incidente è avvenuto proprio nella zona dove vi è un restringimento della carreggiata a causa del rischio crolli dalla collinetta adiacente. I grossi massi posizionati per delimitare la zona limitano notevolmente la visibilità. Un problema, quest’ultimo, determinato anche dalla fitta vegetazione che cresce soprattutto sul lato mare e che in curva, soprattutto per chi esce dalle piazzole di sosta, non permette di avere una visione completa dell’arteria.

Leggi anche:

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi
Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo

Ma vi è di più: oltre alla vegetazione, infatti, vi sono disseminati rifiuti d’ogni genere. Ieri, con il caldo, nel luogo dove è morto Emilio Secci, a pochi passi dallo scoglio di Trentova, vi erano odori nauseabondi che si sprigionavano nell’aria. Nessuna cura, nessuna attenzione per quella che almeno d’estate diventa una delle strade più frequentate di Agropoli. Ma queste non sono le uniche criticità: il manto stradale è caratterizzato da frane e avvallamenti, anche i marciapiedi sono dissestati e vi sono persino lampioni in bilico. Insomma una situazione di totale abbandono che nonostante i solleciti gli Enti non sono riusciti a risolvere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoCilento Notizieemilio secciSP184
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.