• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, nautica da diporto e aree marine protette, tra innovazione tutela

L'incontro si è svolto presso il Circolo Canottieri Agropoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2018
Condividi

Nautica da Diporto e aree marine protette tra innovazione e tutela, questo è stato il tema dell’incontro che si è svolto stamane presso la sede del Circolo Canottieri Agropoli.

All’evento hanno presenziato Enzo Mazza, presidente del Circolo Canottieri Agropoli, Adamo Coppola, sindaco di Agropoli e il tenente di vascello Giulio Cimmino, comandante della Guardia costiera di Agropoli.

Ad intervenire il sindaco Adamo Coppola, che ha subito evidenziato: “Nello specifico, è importante far comprendere ai diportisti quali sono i giusti comportamenti da osservare in mare, che è un bene di tutti e che va preservato. Questi incontri assumono una valenza fattiva perché consentono di far comprendere a pieno quali sono le regole da rispettare, evitando comportamenti, che potrebbero sembrarci banali e che invece sono scorretti. Inoltre, è stato chiesto un finanziamento di 34milioni di euro per la riqualificazione complessiva dell’area portuale, con benefici anche per la nautica da diporto”.

Il presidente del Circolo, Enzo Mazza, dopo un breve benvenuto, ha spiegato le ragioni dell’incontro, evidenziando come “la condotta da osservare in mare non è sempre chiara ai diportisti” e sottolineando anche come “molti ignorano le principali regole.

Quindi, è stato il tenente di vascello Giulio Cimmino, neo comandante della Guardia costiera di Agropoli, a spiegare nel dettaglio il regolamento vigente della limitrofa area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, tra le zone di mare maggiormente frequentate dai diportisti del territorio e non solo, e le modifiche attuate proprio di recente al Codice della Nautica da diporto.

“La nautica da diporto deve viaggiare parallelamente all’approccio che dobbiamo sempre avere per il rispetto dell’ambiente, esteso in questo caso specifico anche al discorso delle aree marine protette. – ha evidenziato il comandante Cimmino, mostrando anche delle slide di supporto – L’area marina protetta e il mare in generale sono un patrimonio di tutti, per cui il nostro compito, insieme a voi, è quello di tutelarlo e preservarlo, evitando di incappare in comportamenti scorretti. La mission è quella di informare per favorire la cultura della prevenzione”.

Presenti, inoltre, la vicesindaca di Agropoli Elvira Serra, il consigliere comunale Vanna D’Arienzo, l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum Franco Sica, Carmine Rossi Vairo, socio e figlio del poeta Gino Rossi Vairo, nominato ambasciatore agropolese con la cittadinanza onoraria, l’ammiraglio Claudio Ciliberti, il presidente della Lega Navale di Agropoli Antonio Del Baglivo, il presidente di Cilento4all Giovanni Minucci, e i soci del Circolo Canottieri Agropoli. Prima dell’incontro è stato ricordato il giovane Emilio Secci, tragicamente scomparsi nella giornata di ieri a seguito di un incidente stradale.

s
TAG:Agropolicanottieri agropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.