• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agosto da tutto esaurito in Campania, Cilento tra le mete preferite

Pienamente rispettate le previsioni dell’Osservatorio Turistico Extralberghiero Abbac per l’estate 2018

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 2 Agosto 2018
Condividi

L’indagine condotta su indici dei maggiori portali internazionali di prenotazione e sondaggi diretti con un campione significativo di strutture ricettive danno chiara la dimensione del successo della Campania tra le mete preferite in Italia.

La media di pernotti è 2,5% con punte anche oltre i sei giorni in alcune zone. Quasi il 60% per cento di turisti stranieri, in aumento gli italiani che in alcune aree puntano a prenotazioni anche ben oltre la settimana. Oltre alle famose Capri, Ischia e Positano, il trend è sempre più crescente e costante per la Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e per il Cilento.

Amalfi è al momento prenotata per il 91% ma già in queste ore il dato potrebbe essere stato superato, portando in over booking anche gli altri Comuni della Divina come Praiano, Conca dei Marini, Maiori, Minori, Cetara e Vietri sul Mare.

Arriviamo nel Cilento, e per località come Castellabate, Palinuro, Marina di Camerota e il golfo di Policastro fino a Sapri si registra un picco di prenotazioni di italiani rispetto agli stranieri e con un tasso di occupazione per le prenotazioni online che è in media dell’82% ed un prezzo medio 70 euro a camera doppia.

“Bene la chiusura e sospensione dei cantieri disposti dall’Anas sulle maggiori strade a scorrimento veloce e la regolarità di alcune corse di trasporto pubblico e l’allungamento degli orari come per la circumvesuviana, auspichiamo il non sto p a ferragosto mentre paventiamo ingorghi lungo i maggiori assi viari della Penisola e della Costiera – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – Ma da settembre è ormai inderogabile la strutturazione di una nuova e capillare organizzazione turistica che punti alla promo commercializzazione e a servizi efficienti che aumentano diffusamente le vie del mare e una qualificata accoglienza turistica”.

Omar Domingo Manganelli

s
TAG:camerotaCilentoCilento Notiziegolfo di policastropalinuroSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.