Attualità

Agosto da tutto esaurito in Campania, Cilento tra le mete preferite

Pienamente rispettate le previsioni dell’Osservatorio Turistico Extralberghiero Abbac per l’estate 2018

Omar Domingo Manganelli

2 Agosto 2018

L’indagine condotta su indici dei maggiori portali internazionali di prenotazione e sondaggi diretti con un campione significativo di strutture ricettive danno chiara la dimensione del successo della Campania tra le mete preferite in Italia.

La media di pernotti è 2,5% con punte anche oltre i sei giorni in alcune zone. Quasi il 60% per cento di turisti stranieri, in aumento gli italiani che in alcune aree puntano a prenotazioni anche ben oltre la settimana. Oltre alle famose Capri, Ischia e Positano, il trend è sempre più crescente e costante per la Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e per il Cilento.

Amalfi è al momento prenotata per il 91% ma già in queste ore il dato potrebbe essere stato superato, portando in over booking anche gli altri Comuni della Divina come Praiano, Conca dei Marini, Maiori, Minori, Cetara e Vietri sul Mare.

Arriviamo nel Cilento, e per località come Castellabate, Palinuro, Marina di Camerota e il golfo di Policastro fino a Sapri si registra un picco di prenotazioni di italiani rispetto agli stranieri e con un tasso di occupazione per le prenotazioni online che è in media dell’82% ed un prezzo medio 70 euro a camera doppia.

“Bene la chiusura e sospensione dei cantieri disposti dall’Anas sulle maggiori strade a scorrimento veloce e la regolarità di alcune corse di trasporto pubblico e l’allungamento degli orari come per la circumvesuviana, auspichiamo il non sto p a ferragosto mentre paventiamo ingorghi lungo i maggiori assi viari della Penisola e della Costiera – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – Ma da settembre è ormai inderogabile la strutturazione di una nuova e capillare organizzazione turistica che punti alla promo commercializzazione e a servizi efficienti che aumentano diffusamente le vie del mare e una qualificata accoglienza turistica”.

Omar Domingo Manganelli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home