Cilento

A Policastro si festeggia il decennale della rievocazione storica dell’arrivo del Conte Carafa

L'evento taglia il traguardo dei 10 anni

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Grande attesa per il corteo storico dei Conti Carafa che quest’anno a Policastro taglia il traguardo dei 10 anni.

La manifestazione in costume si terrà il 21 Agosto lungo le strade cittadine con più di 100 figuranti che daranno vita al passato riproponendo il cerimoniale dell’epoca. La sfilata in abito cinquecentesco partirà nel tardo pomeriggio dal Duomo, passando sotto le mura perimetrali che circondano la cittadella medievale, e arriverà a mare preceduta dagli sbandieratori . Sul lungomare si svolgerà una piccola drammatizzazione che porterà in scena l’antico rituale con cui sul finire del Quattrocento vennero accolti dal popolo e dalla piccola nobiltà del posto i nuovi Conti, i Carafa, che da quel momento ressero la Contea per i successivi 3 secoli.

In occasione dell’evento che si ripete da 10 anni nel Golfo di Policastro e che ha raccolto consensi e partecipazione anche nei paesi limitrofi, verrà assegnato un premio a coloro che si sono distinti nella ricerca storica locale.

“Riproporre l’arrivo del conte Giovanni Carafa da Napoli a Policastro avvenuto nel 1496, vuole essere occasione per il rilancio e lo sviluppo del territorio – come chiarisce il patron della rievocazione storica, presidente dell’Associazione Conte Carafa Contea di Policastro, Biagio Perazzo – La celebrazione del corteo di benvenuto ai Carafa diventa uno strumento per riscoprire non solo la storia locale e la tradizione ma anche un contributo al turismo attuale con la speranza di ricreare gli antichi fasti dell’epoca.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home