• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Policastro si festeggia il decennale della rievocazione storica dell’arrivo del Conte Carafa

L'evento taglia il traguardo dei 10 anni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2018
Condividi

Grande attesa per il corteo storico dei Conti Carafa che quest’anno a Policastro taglia il traguardo dei 10 anni.

La manifestazione in costume si terrà il 21 Agosto lungo le strade cittadine con più di 100 figuranti che daranno vita al passato riproponendo il cerimoniale dell’epoca. La sfilata in abito cinquecentesco partirà nel tardo pomeriggio dal Duomo, passando sotto le mura perimetrali che circondano la cittadella medievale, e arriverà a mare preceduta dagli sbandieratori . Sul lungomare si svolgerà una piccola drammatizzazione che porterà in scena l’antico rituale con cui sul finire del Quattrocento vennero accolti dal popolo e dalla piccola nobiltà del posto i nuovi Conti, i Carafa, che da quel momento ressero la Contea per i successivi 3 secoli.

In occasione dell’evento che si ripete da 10 anni nel Golfo di Policastro e che ha raccolto consensi e partecipazione anche nei paesi limitrofi, verrà assegnato un premio a coloro che si sono distinti nella ricerca storica locale.

“Riproporre l’arrivo del conte Giovanni Carafa da Napoli a Policastro avvenuto nel 1496, vuole essere occasione per il rilancio e lo sviluppo del territorio – come chiarisce il patron della rievocazione storica, presidente dell’Associazione Conte Carafa Contea di Policastro, Biagio Perazzo – La celebrazione del corteo di benvenuto ai Carafa diventa uno strumento per riscoprire non solo la storia locale e la tradizione ma anche un contributo al turismo attuale con la speranza di ricreare gli antichi fasti dell’epoca.”

s
TAG:Cilentopolicastro bussentino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.