E’ stata inaugurata nel pomeriggio di oggi presso il porto di Agropoli, una imbarcazione, modificata per consentire l’accesso autonomo ai disabili, paraplegici e tetraplegici che vogliano godere dei fondali di Agropoli. Sarà possibile per loro entrare in barca senza alcuna difficoltà. La stessa verrà utilizzata anche dal nucleo comunale di Protezione civile di Agropoli in caso di interventi in mare, anche eventualmente di supporto alla locale Guardia costiera. Nel giugno 2017, il Comune di Agropoli affidò alla scuola diving Yoghi di Agropoli il compito di formare 10 subacquei per il nucleo di Protezione civile di Agropoli. Espletato tale incarico, la scuola subacquea metterà a disposizione del Comune di Agropoli mezzi e materiale per far sì che l’estate 2018 possa trascorrere con un aiuto in più per la Guardia costiera nel circondario. Oltre alla imbarcazione di 10 metri, con entrata accessibile e adibita anche per trasporto barelle e per l’assistenza ai bagnanti ed ai diportisti in difficoltà, sarà a disposizione dei volontari anche una barca più piccola, di 5 metri, per poter arrivare fin sotto costa. I 10 sommozzatori, che tenderanno ad aumentare nel prossimo futuro, avranno mute e materiale fornito dalla scuola, in comodato d’uso gratuito. Inoltre la stessa fornirà anche palloni di sollevamento, sorbona per aspirare sabbia in piccole quantità, martello pneumatico subacqueo, materiale video collegato direttamente a bordo della imbarcazione per scandagliare il fondale. Il Comune fornirà in cambio alla scuola diving, l’ormeggio gratuito presso il porto. Presenti all’evento: il sindaco Adamo Coppola; l’assessore al porto e demanio, Eugenio Benevento; il consigliere con delega alla Protezione civile, Maristella Buonora; il consigliere Luigi Framondino; rappresentanti della Croce Rossa; rappresentanti della Protezione civile di Agropoli; l’assessore comunale del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica; il consigliere comunale di Capaccio Paestum, Fernando Mucciolo; il presidente dell’Associazione Operatori Turistici Agropoli, Loredana Laureana; rappresentanti della Lega Navale; Vincenzo Borrelli, titolare del diving Yoghi.
Potrebbe interessarti anche
Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto
Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto
Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica
In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella
A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”
A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”
Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio
Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti
Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori
Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere
Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità
Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile
Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano
Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.
Camerota: nuove divise per la scuola di musica
"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"
Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco
Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili
Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano
Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte
Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei
Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato