Attualità

Da domani con un click, a caccia di produttori agoralimentari e aziende enogastronomiche

Nasce l'Atlante delle Tipicità Gastronomiche di Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Montesano sulla Marcellana

Quali  produttori agroalimentari o aziende di trasformazione o punti enogastronomici esistono nel Comune di Montesano? Da domani sarà possibile scoprirli con un click, grazie all’Atlante delle Tipicità’ Gastronomiche di Montesano sulla Marcellana.

La presentazione del progetto si svolgerà martedì 31 luglio alle ore 18.00 presso Piazza Gagliardi.

L’Atlante è sintetizzato in una mappa del territorio di Montesano attraverso la quale sarà possibile compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta delle sue caratteristiche, in particolare delle sue tipicità. La mappa, interattiva e multimediale, permetterà, attraverso un ‘click’ la conoscenza virtuale di Montesano: per ogni frazione, per ogni strada, sarà possibile individuare tutte le attività commerciali nel settore agro alimentare ed enogastronomico che producono e trasformano prodotti tipici, di identificazione territoriale. Come per esempio i prodotti a cui è stato rilasciato o verrà rilasciato il marchio DE.CO. Ogni prodotto sarà presentato attraverso una scheda identificativa contenente caratteristiche nutrizionali e commerciali. L’incontro è rivolto a tutte le attività e a tutti i cittadini interessati all’iniziativa.

La discussione sarà sostenuta da esperti relatori del settore commerciale, comunicativo e nutrizionale:

Vincenzo  Casella, Presidente Organo Comune Della Rete ‘Qui Rete Terra Mia’, Laura Di Bisceglie,  Referente per il Consiglio Direttivo Regione Campania- Basilicata ‘Assinrete’, Settimio Rienzo, Amministratore Direzioni srl, Roberta Vigna,  biologo nutrizionista, Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano  s/M, Tommaso Pellegrino,  Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Conclude Marzia Manilia, Assessore all’Ambiente  del Comune di Montesano s/M. L’incontro sarà moderato da  Claudia Monaco.

Seguirà il concerto della Stilnovo Band, che a colpi di musica popolare farà ballare Piazza F. Gagliardi il 31 luglio. La band, nata da più di 25 anni, è composta da 5 musicisti, tre dei quali sono fratelli: Raffaele, Leo e Daniele Giuliano, Cinzia Giuliano (figlia di Raffaele) e Mimmo Pascuzzo. Importanti interpreti e virtuosi musicisti della tradizione musicale meridionale – che rivisitano con arrangiamenti ricchi di contaminazioni musicali – la Stilnovo Band a Piazza Gagliardi presenterà l’ultimo lavoro discografico “Simme Brava Gente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home