Attualità

Da domani con un click, a caccia di produttori agoralimentari e aziende enogastronomiche

Nasce l'Atlante delle Tipicità Gastronomiche di Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Montesano sulla Marcellana

Quali  produttori agroalimentari o aziende di trasformazione o punti enogastronomici esistono nel Comune di Montesano? Da domani sarà possibile scoprirli con un click, grazie all’Atlante delle Tipicità’ Gastronomiche di Montesano sulla Marcellana.

La presentazione del progetto si svolgerà martedì 31 luglio alle ore 18.00 presso Piazza Gagliardi.

L’Atlante è sintetizzato in una mappa del territorio di Montesano attraverso la quale sarà possibile compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta delle sue caratteristiche, in particolare delle sue tipicità. La mappa, interattiva e multimediale, permetterà, attraverso un ‘click’ la conoscenza virtuale di Montesano: per ogni frazione, per ogni strada, sarà possibile individuare tutte le attività commerciali nel settore agro alimentare ed enogastronomico che producono e trasformano prodotti tipici, di identificazione territoriale. Come per esempio i prodotti a cui è stato rilasciato o verrà rilasciato il marchio DE.CO. Ogni prodotto sarà presentato attraverso una scheda identificativa contenente caratteristiche nutrizionali e commerciali. L’incontro è rivolto a tutte le attività e a tutti i cittadini interessati all’iniziativa.

La discussione sarà sostenuta da esperti relatori del settore commerciale, comunicativo e nutrizionale:

Vincenzo  Casella, Presidente Organo Comune Della Rete ‘Qui Rete Terra Mia’, Laura Di Bisceglie,  Referente per il Consiglio Direttivo Regione Campania- Basilicata ‘Assinrete’, Settimio Rienzo, Amministratore Direzioni srl, Roberta Vigna,  biologo nutrizionista, Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano  s/M, Tommaso Pellegrino,  Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Conclude Marzia Manilia, Assessore all’Ambiente  del Comune di Montesano s/M. L’incontro sarà moderato da  Claudia Monaco.

Seguirà il concerto della Stilnovo Band, che a colpi di musica popolare farà ballare Piazza F. Gagliardi il 31 luglio. La band, nata da più di 25 anni, è composta da 5 musicisti, tre dei quali sono fratelli: Raffaele, Leo e Daniele Giuliano, Cinzia Giuliano (figlia di Raffaele) e Mimmo Pascuzzo. Importanti interpreti e virtuosi musicisti della tradizione musicale meridionale – che rivisitano con arrangiamenti ricchi di contaminazioni musicali – la Stilnovo Band a Piazza Gagliardi presenterà l’ultimo lavoro discografico “Simme Brava Gente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home