Eventi

Cilento: Festa ru scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce

Si terrà a Novi Velia il 30-31 luglio e 1 agosto

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Lunedi 30 luglio e per i successivi due giorni, 31 luglio e 1 agosto, nel centro storico di Novi Velia, ai piedi del Monte Gelbison – Santuario della Madonna del Sacro Monte, parte la VIII edizione della Festa ru Scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce. 

Lo Scauratieddo,

tipico dolce natalizio, ereditato dagli antichi coloni Greci, gustosissimo anche nei periodi estivi, nella versione dolce con il miele e in quella salata rustica, per tre giorni diventa il protagonista

assoluto della manifestazione che sarà organizzata dall’Associazione di promozione sociale

“Passo dopo Passo” della Parrocchia di Santa Maria dei Longobardi.

La Festa ru Scauratieddo nasce a Novi Velia nel 2011 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di opere utili alla comunità novese.

Grazie alle passate edizioni è stato possibile realizzare il restauro del settecentesco organo Carelli; è stato ultimato il recupero di un dipinto a tempera raffigurante la Madonna Assunta e riscoperto un affresco raffigurante il bagnetto di Maria.

Tutte le sere a partire dalle ore 21.00 sarà possibile assaggiare il dolce tipico cilentano insieme a tanti altri prodotti della tradizione locale. Tutto accompagnato da buon vino, allegria e tanta cortese ospitalità.

Le serate, inoltre, saranno allietate da musica popolare e tradizionale con Alessandro Gaudio, i Tarantanobes, Manuel Scarpitta e Folk band.

La festa, oltre ad essere momento di divertimento e degustazione della cultura culinaria novese e cilentana, è una ghiotta occasione per tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura per poter visitare il centro storico di Novi Velia caratterizzato da numerose testimonianze del Medioevo e delle varie influenze dei popoli. La imperiosa Torre Normanna, la Chiesa di Santa Maria dei Longobardi, il Convento dei Celestini e la annessa Chiesa di San Giorgio, Santa Maria dei Greci e meravigliosi panorami al calar del sole.

Non mancate!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home