Eventi

Cilento: Festa ru scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce

Si terrà a Novi Velia il 30-31 luglio e 1 agosto

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Lunedi 30 luglio e per i successivi due giorni, 31 luglio e 1 agosto, nel centro storico di Novi Velia, ai piedi del Monte Gelbison – Santuario della Madonna del Sacro Monte, parte la VIII edizione della Festa ru Scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce. 

Lo Scauratieddo,

tipico dolce natalizio, ereditato dagli antichi coloni Greci, gustosissimo anche nei periodi estivi, nella versione dolce con il miele e in quella salata rustica, per tre giorni diventa il protagonista

assoluto della manifestazione che sarà organizzata dall’Associazione di promozione sociale

“Passo dopo Passo” della Parrocchia di Santa Maria dei Longobardi.

La Festa ru Scauratieddo nasce a Novi Velia nel 2011 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di opere utili alla comunità novese.

Grazie alle passate edizioni è stato possibile realizzare il restauro del settecentesco organo Carelli; è stato ultimato il recupero di un dipinto a tempera raffigurante la Madonna Assunta e riscoperto un affresco raffigurante il bagnetto di Maria.

Tutte le sere a partire dalle ore 21.00 sarà possibile assaggiare il dolce tipico cilentano insieme a tanti altri prodotti della tradizione locale. Tutto accompagnato da buon vino, allegria e tanta cortese ospitalità.

Le serate, inoltre, saranno allietate da musica popolare e tradizionale con Alessandro Gaudio, i Tarantanobes, Manuel Scarpitta e Folk band.

La festa, oltre ad essere momento di divertimento e degustazione della cultura culinaria novese e cilentana, è una ghiotta occasione per tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura per poter visitare il centro storico di Novi Velia caratterizzato da numerose testimonianze del Medioevo e delle varie influenze dei popoli. La imperiosa Torre Normanna, la Chiesa di Santa Maria dei Longobardi, il Convento dei Celestini e la annessa Chiesa di San Giorgio, Santa Maria dei Greci e meravigliosi panorami al calar del sole.

Non mancate!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home