• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: Festa ru scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce

Si terrà a Novi Velia il 30-31 luglio e 1 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Luglio 2018
Condividi

Lunedi 30 luglio e per i successivi due giorni, 31 luglio e 1 agosto, nel centro storico di Novi Velia, ai piedi del Monte Gelbison – Santuario della Madonna del Sacro Monte, parte la VIII edizione della Festa ru Scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce. 

Lo Scauratieddo,

tipico dolce natalizio, ereditato dagli antichi coloni Greci, gustosissimo anche nei periodi estivi, nella versione dolce con il miele e in quella salata rustica, per tre giorni diventa il protagonista

assoluto della manifestazione che sarà organizzata dall’Associazione di promozione sociale

“Passo dopo Passo” della Parrocchia di Santa Maria dei Longobardi.

La Festa ru Scauratieddo nasce a Novi Velia nel 2011 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di opere utili alla comunità novese.

Grazie alle passate edizioni è stato possibile realizzare il restauro del settecentesco organo Carelli; è stato ultimato il recupero di un dipinto a tempera raffigurante la Madonna Assunta e riscoperto un affresco raffigurante il bagnetto di Maria.

Tutte le sere a partire dalle ore 21.00 sarà possibile assaggiare il dolce tipico cilentano insieme a tanti altri prodotti della tradizione locale. Tutto accompagnato da buon vino, allegria e tanta cortese ospitalità.

Le serate, inoltre, saranno allietate da musica popolare e tradizionale con Alessandro Gaudio, i Tarantanobes, Manuel Scarpitta e Folk band.

La festa, oltre ad essere momento di divertimento e degustazione della cultura culinaria novese e cilentana, è una ghiotta occasione per tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura per poter visitare il centro storico di Novi Velia caratterizzato da numerose testimonianze del Medioevo e delle varie influenze dei popoli. La imperiosa Torre Normanna, la Chiesa di Santa Maria dei Longobardi, il Convento dei Celestini e la annessa Chiesa di San Giorgio, Santa Maria dei Greci e meravigliosi panorami al calar del sole.

Non mancate!

s
TAG:Cilentonovi velianovi velia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

Rete idrica e fognaria

Dalla Regione fondi per interventi a reti idriche e fognarie, sorride anche il Cilento

Risorse stanziate per un importo complessivo pari a € 267.748.595,04. Ecco i…

Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.